Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Boemia (Praga, 19 agosto 1342 – Vienna, 26 aprile 1395) è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  2. Caterina di Boemia è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  3. Anna Jagellone (Budapest, 23 luglio 1503 – Praga, 27 gennaio 1547) è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria

  4. Sidonia di Poděbrady (Poděbrady, 11 novembre 1449 – Tharandt, 1º febbraio 1510) era figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina , moglie di Mattia Corvino d'Ungheria .

  5. 15 dic 2020 · Il rigido inverno svedese e gli orari a cui la regina costrinse il filosofo ad impartire le lezioni (per di più in una stanza non necessariamente riscaldata) minarono la salute di Cartesio, tanto che l’11 febbraio 1650, dopo una settimana di malattia, morì a causa di una polmonite.

  6. 16 giu 2024 · Maria fu data in sposa al re Luigi II di Ungheria e Boemia; Caterina, la più piccola, si sposò con Giovanni III, re del Portogallo e figlio dell'ex marito della sorella maggiore Eleonora.

  7. 9 mar 2003 · Il 1° ottobre 1330 Azzone sposa in S. Ambrogio Caterina di Savoia-Vaud, figlia di Ludovico II. Nel febbraio 1331 accetta il vicariato dal nuovo imperatore Giovanni di Boemia e Lussemburgo, ma senza alcun vincolo di sudditanza, né compensi da offrire e