Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Giorgio di Nassau-Dillenburg
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Find Travel Deals, Special Offers & Nassau Vacation Packages. Come Experience the Beauty of Nassau. Plan Your Vacation Today!

Risultati di ricerca

  1. Conte Giorgio di Nassau-Beilstein, in seguito anche conte di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 1º settembre 1562 – Dillenburg, 9 agosto 1623), era il terzo figlio maschio del conte Giovanni VI "il Vecchio" di Nassau-Dillenburg (1536-1606) nato dal suo primo matrimonio con Elisabetta di Leuchtenberg.

  2. Giorgio Luigi di Nassau-Dillenburg (4 marzo 1618 – 19 maggio 1656) fu principe ereditario di Nassau-Dillenburg. Era il primo figlio maschio del principe Luigi Enrico e di sua moglie, Caterina di Sayn-Wittgenstein.

  3. Giorgio Luigi di Nassau-Dillenburg fu principe ereditario di Nassau-Dillenburg. Era il primo figlio maschio del principe Luigi Enrico e di sua moglie, Caterina di Sayn-Wittgenstein. Non ereditò mai il principato poiché morì prima di suo padre.

  4. Conte Giorgio di Nassau-Beilstein, in seguito anche conte di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 1º settembre 1562 – Dillenburg, 9 agosto 1623), era il terzo figlio maschio del conte Giovanni VI "il Vecchio" di Nassau-Dillenburg (1536-1606) nato dal suo primo matrimonio con Elisabetta di Leuchtenberg.

    • Infanzia Ed Educazione
    • IL Consigliere Hoen E Politiche Interne
    • Al Servizio Protestante
    • Al Servizio Imperiale
    • Politiche Interne Dopo IL 1649
    • Famiglia
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Era figlio del conte Giorgio di Nassau-Beilstein che in seguito diventò conte di Nassau-Dillenburg. Sua madre era la contessa Anna Amalia di Nassau-Saarbrücken. Luigi Enrico fu educato prima alla corte di Dillenburg e successivamente all'accademia di Herborn. Fece poi un Grand Tour in Francia e nei Paesi Bassi. Ricevette il suo addestramento milita...

    L'imperatore aveva messo fuori legge i conti di Nassau-Dillenburg e Nassau-Hadamar con l'accusa di sostegno all'elettore palatino Federico V. L'imperatore aveva assegnato i loro possedimenti a Giovanni VIII di Nassau-Siegen. Questa sentenza non fu mai eseguita, grazie agli sforzi di Giovanni Luigi di Nassau-Hadamar. Ciononostante, l'occupazione mil...

    Luigi Enrico inizialmente sosteneva l'Unione Evangelica. Si unì all'esercito di Gustavo II Adolfo di Svezia come colonnello. Egli guidò un reggimento di fanteria e in seguito un reggimento di cavalleria. Le sue truppe si distinsero in varie battaglie, e lo stesso Luigi Enrico mostrò coraggio personale. Si distinse in particolare durante l'assalto d...

    Più tardi quell'anno quando la guerra sembrava volgere contro gli svedesi, Luigi Enrico cambiò fazione e si unì agli imperiali. Servì l'imperatore come alto ufficiale e unì le sue forze a quelle del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Nel 1637, ottenne il rango di maggior generale e marciò in Sassonia. Egli poi godette del favore imperiale alla...

    Dopo la morte di Hoen nel 1649, Luigi Enrico cercò di imporre a Dillenburg una politica assolutistica. Fu un successo solo parziale. Egli inoltre tentò di sostenere l'accademia di Herborn, che era stata gravemente colpita dalla guerra, ma alla fine perse interesse. Luigi Enrico morì nel 1662. Dal momento che il maggiore dei suoi figli maschi, Giorg...

    Luigi Enrico si sposò tre volte. Nel 1616, sposò la sua prima moglie, la contessa Caterina di Sayn-Wittgenstein (1588–1651), figlia del conte Ludovico I di Sayn-Wittgenstein. La coppia ebbe i seguenti figli: 1. Anna (1616–1649), sposò: 1.1. nel 1638 il conte Filippo di Wied (morto nel 1638) 1.2. nel 1646 il conte Cristiano di San-Wittgenstein (mort...

    (DE) Gerhard Menk, Ludwig Heinrich von Nassau-Dillenburg, in Neue Deutsche Biographie, vol. 15, Berlin, Duncker & Humblot, 1987, ISBN 3-428-00196-6, p. 403 s. (online).

    Nassau-Dillenburg 1600-1739, su royaltyguide.nl. URL consultato il 4 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

  5. GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania. I genitori erano entrambi luterani; e sebbene il padre per prudenza non palesasse troppo apertamente i suoi sentimenti religiosi, la madre ...

  6. Guglielmo I di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 10 aprile 1487 – Dillenburg, 6 ottobre 1559), detto anche Guglielmo il Ricco riferito al fatto di aver generato molti figli, fu un conte di Nassau-Dillenburg dal 1516 al 1559

  1. Annunci

    relativi a: Giorgio di Nassau-Dillenburg
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Find Travel Deals, Special Offers & Nassau Vacation Packages. Come Experience the Beauty of Nassau. Plan Your Vacation Today!