Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia

  2. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.

  3. AUGUSTO I, elettore di Sassonia. Carlo Capasso. Nacque a Freiberg il 31 luglio 1526 da un ramo laterale della linea Albertina della casa di Sassonia. Secondo certe vecchie disposizioni ereditarie della casa, egli non avrebbe dovuto avere alcuna parte nello stato, ma solo dei possessi patrimoniali; invece il padre, morendo nel 1541, aveva ...

  4. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin .

  5. Augusto di Sassonia-Weissenfels – vescovo luterano tedesco e capostipite del della casata di Wettin Augusto Federico di Sassonia-Meiningen (1754-1782) – duca di Sassonia-Meiningen Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1757-1828) – granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach

  6. 14 gen 2024 · Nel XVII secolo fu nuovamente utilizzata come chiesa di corte, questa volta da Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels, ultimo amministratore dell’arcivescovado di Magdeburgo; da allora la cattedrale è una chiesa parrocchiale protestante.

  7. Augusto I elettore di Sassonia Enciclopedia on line Di un ramo laterale (Freiberg 1526 - Dresda 1586) della linea Albertina della casa di Sassonia , dopo aver rinunciato in favore del fratello Maurizio ai suoi diritti, si recò alla corte degli Asburgo.