Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Christian Harald Lauritz Peter Emil Bohr è stato un fisiologo danese, padre del fisico Niels Bohr e del matematico Harald Bohr.

  2. Christian Harald Lauritz Peter Emil Bohr (1855–1911) was a Danish physician, father of the physicist and Nobel laureate Niels Bohr, as well as the mathematician and football player Harald Bohr and grandfather of another physicist and Nobel laureate Aage Bohr. He married Ellen Adler in 1881.

  3. Fu professore di fisiologia nell'università di Stoccolma dal 1886. È noto specialmente per i suoi lavori sui gas del sangue e sugli scambî gassosi nel polmone, che egli considerò come l'effetto di un vero processo secretivo, analogo a quello che si compie nella vescica natatoria di certi pesci, dottrina ancora oggi sostenuta dal Haldane e da alt...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Niels_BohrNiels Bohr - Wikipedia

    Suo padre, Christian Bohr, era un fisiologo danese di religione luterana, docente alla facoltà di fisiologia all'Università di Copenaghen e scopritore di un comportamento dell'emoglobina detto effetto Bohr.

  5. Fisiologo (Copenaghen 1855 - ivi 1911), prof. all'univ. di Stoccolma; autore, tra l'altro, di ricerche sui gas del sangue e sugli scambî gassosi nel polmone. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Bohr, Christian.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Bohr_effectBohr effect - Wikipedia

    The Bohr effect is a phenomenon first described in 1904 by the Danish physiologist Christian Bohr. Hemoglobin 's oxygen binding affinity (see oxygen–haemoglobin dissociation curve ) is inversely related both to acidity and to the concentration of carbon dioxide. [1]

  7. 4 apr 2021 · Il padre di Niels Bohr era Christian Bohr e sua madre era Ellen Adler. Christian Bohr ottenne il dottorato in fisiologia all’Università di Copenhagen nel 1880 e nel 1881 divenne Privatdozent all’università.