Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano Visconti (Milano, 1288 – Milano, 4 luglio 1327), Signore di Arona, era figlio di Matteo I Visconti. Ritratto di Stefano Visconti (inginocchiato) dal suo sepolcro. I suoi Santi Protettori sono rispettivamente Santo Stefano, che gli pone la mano sulla spalla, subito a sinistra San Pietro Martire, e a destra San Pietro, con le ...

  2. Stefano Visconti (c. 1287 – 4 July 1327) was a member of the House of Visconti that ruled Milan from the 14th to the 15th century.

  3. Il monumento funebre di Stefano e Valentina Visconti è un monumento sepolcrale situato nella basilica di Sant'Eustorgio a Milano, realizzato da un anonimo Maestro Campionese per ospitare le spoglie di Stefano Visconti, signore di Milano, e sua moglie Valentina.

  4. Stefano Visconti è il nuovo presidente dell'Unione delle Camere di Commercio della Sardegna - Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura del Nord Sardegna, Sassari.

  5. VISCONTI, Bernabò. – Figlio secondogenito di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque intorno al 1323 nel monastero milanese di S. Margherita, dove la madre aveva trovato rifugio per il parto mentre il marito era costretto fuori città.

  6. La cappella Visconti (quarta a destra) è intitolata a S. Tommaso, e venne realizzata nel 1297 su commissione di Matteo Visconti, vicario imperiale e capitano del popolo. La volta, che si estende sulla navata destra è affrescata con Quattro evangelisti, seduti entro fantasiose edicole architettoniche, probabilmente realizzati da un artista di ...

  7. Periodico di arte e cultura Anno VII, n. 13, fasc. 14, gennaio-giugno 2014. Promosso da “Archivi e Eventi” Associazione Culturale per la documentazione e la promozione dell’Ottocento e del Novecento Livornese. Direttore editoriale Francesca Cagianelli.