Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nata al Palazzo Reale di El Pardo, era la seconda figlia sopravvissuta del re Carlo IV di Spagna e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Parma, una nipote di Luigi XV di Francia. Non era particolarmente attraente ed era di carattere scontroso, riservato e timido.

  2. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia, fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo.

  3. Introduzione Maria Amalia di Borbone-Spagna; Biografia Matrimonio e morte; Ascendenza; Onorificenze Onorificenze spagnole; Altri progetti; Collegamenti esterni

  4. 26 apr 2024 · Scopri la straordinaria storia di Maria Amalia di Borbone, ultima regina dei francesi una principessa che ha lasciato un eredità unica tra Napoli e Sicilia.

    • L'infanzia
    • IL Matrimonio
    • La Morte

    Nata nel Palazzo Reale di Madrid, Amalia Filippina era l'undicesima dei figli e sesta fra le femmine di Francesco di Paola di Borbone-Spagna, figlio minore di Carlo IV di Spagna e di Maria Luisa di Borbone-Parma, e di sua moglie, Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie. La madre dell'Infanta Amalia Filippina era nipote di suo padre, dato che la nonna...

    All'età di vent'anni Amalia Filippina era bassa e tozza. Essendo la più giovane di cinque sorelle, venne quasi dimenticata presso la corte spagnola. Tuttavia, fu l'unica tra le sorelle a contrarre un matrimonio reale. Nel 1856 il principe Adalberto Guglielmo di Baviera, figlio del re Ludovico I e della principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen,...

    Sebbene avesse vissuto per il resto della sua vita a Monaco di Baviera, Amalia Filippina rimase legata al suo paese natale. Visitò spesso la Spagna e suo figlio maggiore nacque nel Palazzo Reale di Madrid; inoltre tutti i suoi figli parlavano correttamente lo spagnolo. Nel 1875 suo marito morì. Amalia Filippina morì nel Castello di Nymphenburg all'...

  5. 13 mag 2017 · Maria Amalia nacque nella Reggia di Caserta il 26 Aprile 1782 settima di nove figli di Ferdinando I delle Due Sicilie e di Maria Carolina d’Austria. I suoi nonni paterni erano Re Carlo III di Spagna e la Regina Maria Amalia, nata Principessa di Sassonia.

  6. MARIA AMALIA di Sassonia, regina di Napoli e Sicilia, poi di Spagna. – Terza figlia di Federico, dal 1733 elettore di Sassonia (Federico Augusto II) e re di Polonia (Augusto III), e dell’arciduchessa Maria Giuseppina d’Asburgo, nacque il 24 nov. 1724 a Dresda.