Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken ( Usingen, 6 marzo 1718 – Saarbrücken, 24 luglio 1768) fu principe di Nassau-Saarbrücken dal 1735 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 La politica e l'economia. 2 Nuovi palazzi e residenze. 3 L'assolutismo illuminato. 4 Matrimonio e figli. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 7 Note.

  2. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken; Principe di Nassau-Saarbrücken; Stemma: In carica: 1735-1768: Predecessore: Carlo: Successore

  3. Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen - Wikipedia. Principe Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen ( 's-Hertogenbosch, 2 maggio 1684 – Usingen, 14 febbraio 1718) fu dal 1702 al 1718 Principe di Nassau-Usingen . Indice. 1 Genitori. 2 Matrimonio e figli. 3 Eredità. 4 Carriera militare. 5 Ascendenza. 6 Altri progetti. Genitori.

  4. Enrico Luigi Carlo Alberto, Principe di Nassau-Saarbrücken ( Saarbrücken, 9 marzo 1768 – Cadolzburg, 27 aprile 1797 [1] ), fu il titolare Principe di Nassau-Saarbrücken. Non ha mai effettivamente regnato, poiché il paese fu occupato dalle truppe rivoluzionarie francesi dal 1793 fino a dopo la sua morte.

  5. Si formò a Berlino ed ebbe modo di soggiornare in Italia (1712). Al servizio del duca Guglielmo Enrico di Nassau, contribuì al rinnovamento urbanistico e architettonico di Saarbrücken, con opere caratterizzate da un moderato classicismo e da una equilibrata impronta rococò (notevole in particolare la Ludwigkirche, 1762-75).

  6. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken (Usingen, 6 marzo 1718 – Saarbrücken, 24 luglio 1768) fu principe di Nassau-Saarbrücken dal 1735 fino alla sua morte. Biografia I primi anni. Guglielmo Enrico era figlio quintogenito del principe Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen e della principessa Carlotta Amalia di Nassau-Dillenburg.

  7. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg ( L'Aia, 25 ottobre 1768 – Weilburg, 9 gennaio 1816) fu principe di Nassau-Weilburg . All'estinzione della linea di Nassau-Usingen, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il controllo di suo figlio nel 1816. Egli rimase uno dei due sovrani del Ducato di Nassau fino alla sua morte.