Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Sentenza 96/ 2024: il rigetto della questione di costituzionalità come fonte del diritto. Riforma Cartabia, la decisione della Corte costituzionale, concretizzatasi in una sentenza di rigetto, pone in via interpretativa una norma nuova.

    • Giustizia

      Meloni all’attacco sulla giustizia: «La riforma scardina il...

    • Avvocatura

      Il professionista ha riportato un trauma cranico e la...

    • Carcere

      Tutti i diritti sono riservati Edizioni Diritto e Ragione...

    • Cronache

      Tutti i diritti sono riservati Edizioni Diritto e Ragione...

    • Foto

      Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato il...

    • Video

      Il "Salone" del Dubbio a Torino. Dall'architettura...

  2. Significato Privo di certezza, discutibile; stato d’animo di incertezza, sospetto; problema, punto controverso; in filosofia, atteggiamento metodologico di sospensione del giudizio. Etimologia voce dotta recuperata dal latino dubius ‘indeciso’, propriamente ‘incerto fra due’, derivato di duo ‘due’. Tutti i filosofi dubitano.

  3. 5 giorni fa · Il Dubbio è un quotidiano italiano a diffusione nazionale con sede a Roma. Diretto da Davide Varì, è stato fondato nel 2016 da Piero Sansonetti. Il quotidiano è pubblicato dalla Edizioni Diritti e Ragione, di proprietà del Consiglio Nazionale Forense.

  4. Il dubbio (Doubt) è un film del 2008 scritto e diretto da John Patrick Shanley, adattamento cinematografico del suo omonimo dramma teatrale, vincitore del Premio Pulitzer nel 2005. Per la creazione del personaggio Suor James, Shanley ha preso ispirazione dalla sua insegnante Margaret McEntee.

  5. La parola dubbio può essere usata anche con funzione di aggettivo, e si dice di ciò che dà motivi di dubitare, e dunque di ciò che è incerto o ha un significato poco chiaro, discusso (esito d.; frase dubbia; passo di dubbia interpretazione).

  6. 22 dic 2022 · Platone e il dubbio. Analizzando il dubbio socratico e la maieutica emerge un aspetto chiaro: procedendo con domande mirate è possibile portare alla luce la verità interiore dell’uomo. Così, una volta raggiunta la verità, il dubbio si annulla (dando spazio a ulteriori dubbi).

  1. Le persone cercano anche