Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I d'Angiò (10 novembre 1278 – Napoli, 23 dicembre 1332) è stato principe di Taranto, despota dell'Epiro, principe d'Acaia ed imperatore titolare di Costantinopoli

  2. Quarto figlio di Carlo II d'Angiò, dal 1285re di Napoli, e di Maria di Ungheria, nacque nel 1276. Fino all'età di tredici anni soggiornò nel Regno, dove venne educato da Etienne de La Forêt.

  3. Filippo V di Spagna è stato il primo re di Spagna della dinastia dei Borbone. Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II ...

  4. Guglielmo II di Villehardouin principe di Acaia, vinto dai Greci a Pelagonia (ottobre 1259), rimasto prigioniero, poi rilasciato libero a patti troppo gravosi, non vide, per liberarsi da questi, altro mezzo che darsi in braccio al potente re di Sicilia.

  5. Filippo I d'Angiò è stato principe di Taranto, despota dell'Epiro, principe d'Acaia ed imperatore titolare di Costantinopoli.

  6. Filippo d'Angiò ( 1256 – Bari, 1º gennaio 1277) fu re titolare di Sardegna ( 1269 - 1277) e re titolare di Tessalonica ( 1274 - 1277 ).

  7. Filippo d'Angiò principe di Acaia Enciclopedia on line Figlio (n. 1256 circa - m. 1277) di Carlo d'Angiò e di Beatrice di Provenza, sposò nel 1271 Isabella, figlia di Guglielmo II di Villehardouin, principe di Acaia: un matrimonio che appagava le aspirazioni di Carlo sul piano politico, suggellando il suo accordo con il principe Guglielmo e ...