Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Balletto Reale Danese è una compagnia di balletto classico di fama internazionale, con sede al Teatro Reale Danese di Kongens Nytorv, Copenaghen, in Danimarca. È una delle più antiche compagnie di balletto al mondo e ha origine dal 1748, quando fu fondato il Teatro Reale Danese.

  2. Il teatro offre l'opera, il Balletto Reale Danese, concerti di musica classica (dall'Orchestra Reale Danese, che risale al 1448), e il dramma in diverse località. L'edificio è stato realizzato secondo i piani del architetto danese Vilhelm Dahlerup (1836-1907).

  3. Scopri la storia e l'arte del balletto al Teatro Reale Danese, fondato nel 1748 e sede di una delle più antiche compagnie di balletto al mondo. Leggi le curiosità su Hans Christian Andersen, August Bournonville e il nuovo edificio del teatro inaugurato nel 1874.

    • Balletto Reale Danese1
    • Balletto Reale Danese2
    • Balletto Reale Danese3
    • Balletto Reale Danese4
  4. Il Balletto Reale Danese è una compagnia di balletto classico di fama internazionale, con sede al Teatro Reale Danese di Kongens Nytorv, Copenaghen, in Danimarca. È una delle più antiche compagnie di balletto al mondo e ha origine dal 1748, quando fu fondato il Teatro Reale Danese.

  5. Acquista i biglietti per il balletto in tre atti di August Bournonville, eseguito dal Balletto Reale Danese al Palais Garnier. Scopri le recensioni dei clienti e le informazioni sul libretto, la musica e le coreografie.

  6. Figura di spicco della danza romantica ottocentesca, August Bournonville (1805-1879) fu un ballerino e coreografo danese alla guida del Balletto del Teatro Reale di Copenaghen (Det Kongelige Teater) dal 1830 al 1877.

  7. La trama del balletto Napoli. La storia narra le vicende dei due innamorati Teresina e il pescatore Gennaro. Per smentire le voci sull’infedeltà della ragazza – corteggiata anche da Giacomo venditore ambulante di spaghetti e da Peppo venditore di limonate – Gennaro decide di chiederla in sposa.