Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Beaufort ( Beaufort, 1374 circa – Winchester, 11 aprile 1447) è stato un cardinale e vescovo cattolico inglese . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Genealogia episcopale e successione apostolica. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Contea e ducato di SomersetBeaufort. Margaret Beaufort ( Bletsoe, 31 maggio 1443 – Londra, 29 giugno 1509) fu contessa di Richmond e Derby, madre di Enrico VII d'Inghilterra (fondatore della dinastia Tudor) e nonna di Enrico VIII d'Inghilterra .

  3. Gabrielle d'Estrées. Gabrielle d'Estrées, duchessa de Beaufort e Verneuil e marchesa de Monceaux ( Montlouis-sur-Loire, 1571 – Parigi, 10 aprile 1599 ), fu amante di Enrico IV di Francia, nata nel castello de la Bourdaisière a Montlouis-sur-Loire, nel dipartimento francese Indre e Loira.

  4. Contessa di Richmond e Derby (1443-1509), figlia di John B., duca di Somerset, sposò Edmund Tudor, conte di Richmond, fratellastro di Enrico VI, e fu madre (1457) del futuro Enrico VII. In seconde nozze sposò Henry Stafford e, alla morte di questo, lord Stanley, poi conte di Derby.

  5. 31 mag 2023 · Nel 1572, a 19 anni, il futuro Enrico IV sposò la figlia minore di re Enrico II, Margherita, sua coetanea. Dopo anni di litigi e separazioni, nel 1578 Margherita tornò a vivere con lui nel sud della Francia, nella regione natale di Enrico. Qui si dedicarono, ciascuno per conto proprio, a una vita di piaceri amorosi e letterari. Separati di fatto, nel 1599 Margherita accettò di divorziare ...

    • Enrico Beaufort1
    • Enrico Beaufort2
    • Enrico Beaufort3
    • Enrico Beaufort4
    • Enrico Beaufort5
  6. Enrico Beaufort. In Inghilterra passò tristamente circa quattro anni, finché, al principio del 1423, tornò a Roma e poco di poi . TAG. MONASTERO DI SAN GALLO.

  7. ESTRÉES, Gabrielle d', marchesa di Monceaux e duchessa di Beaufort. Nata nel 1573 da Antonio d'Estrées e da Francesca Babou de La Bourdaisière, divenne il personaggio più illustre della famiglia grazie ai suoi amori con Enrico IV di Francia.