Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde Bonaparte (Trieste, 27 maggio 1820 – Parigi, 2 gennaio 1904) fu uno dei componenti più noti della famiglia Bonaparte, per matrimonio principessa di San Donato

  2. Figlia (Trieste 1820 - Parigi 1904) di Girolamo ex re di Vestfalia e di Caterina di Württemberg; fallito il matrimonio col cugino, il futuro Napoleone III (in seguito allo sfortunato tentativo da lui compiuto a Boulogne, nell'agosto 1840, contro la monarchia orleanista), sposò (1841) il principe russo Anatolio Demidov, per separarsene quattro ...

  3. BONAPARTE, Matilde Letizia Guglielmina principessa. Nata a Trieste da Girolamo B., ex re di Vestfalia, e da Caterina del Württemberg, il 27 maggio 1820, morta a Parigi il 2 gennaio 1904.

  4. Matilde Bonaparte (1820-1904) era figlia di Girolamo Bonaparte, ultimo dei fratelli di Napoleone ed ex re di Westfalia, e della sua seconda moglie, Caterina di Württemberg. La principessa nacque a Trieste e fu educata a Roma e a Firenze, dove i suoi genitori erano in esilio dopo la disfatta di Napoleone. Matilde non era molto legata alla madre.

  5. Mathilde Laetitia Wilhelmine Bonaparte, Princesse Française, Princess of San Donato (27 May 1820 – 2 January 1904), was a French princess and salonnière. She was a daughter of Napoleon's brother Jérôme Bonaparte and his second wife, Catharina of Württemberg, daughter of King Frederick I of Württemberg.

  6. Matilde Bonaparte ( Trieste, 27 maggio 1820 – Parigi, 2 gennaio 1904) fu uno dei componenti più noti della famiglia Bonaparte, per matrimonio principessa di San Donato.

  7. Sala XII - Giuseppe Primoli e Matilde Bonaparte. Questa sala può considerarsi dedicata al “padrone di casa”, quel conte Giuseppe Primoli al quale si deve l’esistenza di un Museo Napoleonico a Roma. Nel disegno di Jean-Alexandre Coraboeuf è colto nella sua veste di raffinato collezionista e appassionato bibliofilo.