Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Anna d'Inghilterra (Exeter, 16 giugno 1644 – Saint-Cloud, 30 giugno 1670) nata principessa d'Inghilterra e Scozia come membro della casa regnante inglese degli Stuart, divenne Duchessa d'Orléans come moglie di Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV.

  2. Enrichetta d’Inghilterra, Anna di Gonzaga o lo stesso principe di Condé, sono divenuti leggendari, hanno guadagnato quell’immortalità che dà la storia, attraverso la costruzione di vite appassionate, avventurose, e spesso scandalose, soprattutto agli occhi di un austero predicatore antilibertino.

    • Salvatore Lo Leggio
  3. Enrichetta Anna d'Inghilterra ( Exeter, 16 giugno 1644 – Saint-Cloud, 30 giugno 1670) nata principessa d'Inghilterra e Scozia come membro della casa regnante inglese degli Stuart, divenne Duchessa d'Orléans come moglie di Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV.

  4. 3 ott 2023 · Nella primavera del 1670 Enrichetta Anna d’Inghilterra (1644-1670), cognata di Luigi XIV (aveva sposato il fratello del Re, Filippo duca d’Orléans), iniziò a lamentarsi a causa di strani...

  5. Enrichetta Maria di Borbone (Parigi, 25 novembre 1609 – Colombes, 10 settembre 1669), ultima figlia di Enrico IV di Francia e di Maria de' Medici, fu regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda come moglie del re Carlo I Stuart.

  6. Enrichetta d'Inghilterra . Enrichetta di Inghilterra, cognata di Luigi XIV°, ebbe una vita molto triste, per lo meno sin dall'età di 2 anni: dal 1646 infatti la poveretta dovette fuggire in Francia con la Regina Enrichetta di Borbone, moglie di Carlo I, Re d'Inghilterra, e figlia di Enrico IV, che era il nonno del Re Sole.

  7. ENRICHETTA MARIA di Francia, regina d'Inghilterra. Terza figlia di Enrico IV e di Maria de' Medici, sorella di Luigi XIII, nacque il 25 novembre 1609. Sposò, il 1° maggio 1625, Carlo I re d'Inghilterra, dopo laboriose trattative per assicurare alla sposa l'esercizio del culto cattolico.