Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Toledo (nata Donna Leonor Álvarez de Toledo y Osorio; Alba de Tormes, 1522 – Pisa, 17 dicembre 1562) fu una nobildonna spagnola, figlia di don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, viceré di Napoli, e di donna María Osorio y Pimentel, marchesa di Villafranca del Bierzo.

  2. Scopri la vita e il gusto della Duchessa di Firenze, moglie di Cosimo I e fondatrice del Giardino di Boboli, attraverso oltre 100 opere d'arte. La mostra si apre al pubblico il 7 febbraio al Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ELEONORA de Toledo (Alvarez de Toledo), duchessa di Firenze. Vanna Arrighi. Nacque in Spagna nel 1522 da don Pedro e da Maria Osorio Pimentel, marchesa di Villafranca. La madre era l'ultima erede della sua casata, tanto che all'atto del matrimonio trasmise al marito il feudo ed il titolo di marchese di Villafranca.

  4. 9 feb 2023 · Eleonora da Toledo, la gran signora del Cinquecento. Al via a Firenze la più grande mostra di sempre dedicata alla moglie di Cosimo de' Medici: dopo la sua morte divenne duchessa e reggente...

  5. 9 ott 2022 · Il ritratto di Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni, capolavoro del Bronzino conservato agli Uffizi, è uno dei ritratti più famosi della storia: ritratto ufficiale, immagine del potere, testimonianza della raffinatezza della corte medicea, e molto altro.

  6. Eleanor of Toledo (Spanish: Leonor Álvarez de Toledo y Pimentel-Osorio, Italian: Eleonora di Toledo; 11 January 1522 – 17 December 1562) was a Spanish noblewoman who became a Duchess of Florence as the first wife of Cosimo I de' Medici.

  7. Learn about the life and legacy of Eleonora di Toledo, the Spanish-born duchess who shaped the Medici court in Florence. The exhibition features over 100 works, including paintings, costumes, jewels and Bronzino's portraits.