Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Carlo Luigi Giorgio di Borbone-Parma (Parma, 12 febbraio 1851 – Mentone, 13 aprile 1905) fu un principe di Parma e Piacenza e conte di Bardi

  2. Questa mattina nel Duomo di Parma è stata battezzata Sua Altezza Reale il Principe Carlo Enrico Leonardo di Borbone Parma. Per l'occasione è arrivato in città anche il re d'Olanda Guglielmo Alessandro e la moglie Regina Maxima oltre che le tre figlie Caterina Amalia, Alexia, Ariane dei Paesi Bassi.

  3. Enrico di Borbone-Parma (Rorschach, 13 giugno 1873 – Lucca, 16 novembre 1939), fu il figlio maschio maggiore sopravvissuto di Roberto I, duca di Parma e della sua prima moglie, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, divenne pretendente [senza fonte] al titolo di duca di Parma, Piacenza e Guastalla e re di Etruria con il nome di Enrico I

  4. Enrico Carlo Luigi Giorgio di Borbone-Parma fu un principe di Parma e Piacenza e conte di Bardi.

  5. Questa mattina nel Duomo di Parma è stata battezzata Sua Altezza Reale il Principe Carlo Enrico Leonardo di Borbone Parma. Per l'occasione è arrivato in città anche il re d'Olanda Guglielmo Alessandro e la moglie Regina Maxima oltre che le tre figlie Caterina Amalia, Alexia, Ariane dei Paesi Bassi.

  6. Enrico di Borbone-Parma (Rorschach, 13 giugno 1873 – Lucca, 16 novembre 1939), fu il figlio maschio maggiore sopravvissuto di Roberto I, Duca di Parma e della sua prima moglie, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, divenne duca titolare pretendente di Parma, Piacenza e Guastalla e re titolare di Etruria con il nome di Enrico I.

  7. L' erede presuntivo dell'attuale duca Carlo Saverio di Borbone-Parma è il figlio Carlo Enrico Leonardo. I discendenti del duca Carlo Ugo e della principessa Irene dei Paesi Bassi sono stati incorporati dalla regina Beatrice nella nobiltà del Regno dei Paesi Bassi come principi e principesse col titolo di altezze reali.