Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Enrico di Borbone, Duca di Borbone, Principe di Condé (Versailles, 18 agosto 1692 – Chantilly, 27 gennaio 1740), è stato un nobile e politico francese. Fu duca di Borbone, settimo principe di Condé ( 1710 ), duca d'Enghien e duca di Guisa , pari di Francia .

  2. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé (Louis Henri Joseph; Parigi, 13 aprile 1756 – Castello di Saint-Leu, 27 agosto 1830), fu il nono duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre , nono ed ultimo principe di Condé.

  3. Luigi VI Enrico di Borbone-Condé (1756-1830) – duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre (1818), nono principe di Condé. Principe di sangue reale, fu pari di Francia. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé, fu il nono duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre (1818), nono ed ultimo principe di Condé. Principe di sangue reale, fu pari di Francia.

  5. Luigi Enrico di Borbone-Condé Introduzione Luigi Enrico di Borbone-Condé pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia

  6. I principi di Condé sono un importante ramo collaterale della dinastia dei Borboni regnante in Francia. Ebbero origine, alla metà del sec. XVI...

  7. 21 nov 2008 · I Borbone -Condè erano principi di sangue reale discendenti dal re Luigi IX il Santo: i maschi primogeniti della famiglia prima di acquisire il titolo di principe assumevano alla morte del padre il titolo di Duca di Enghien. Ebbero già dal XIV secolo un peso notevolissimo nella politca della corona francese, ma di certo nessun esponente della ...