Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Lorena-Vaudémont, conosciuta anche come Luisa di Mercoeur (Nomeny, 30 aprile 1553 – Moulins, 29 gennaio 1601), figlia di Nicola di Lorena, duca di Mercœur, e di Margherita di Egmont, fu Regina consorte di Francia.

  2. Luisa Margherita di Lorena ( Blois, 1588 – Eu, 30 aprile 1631) è stata una nobildonna francese, figlia ultimogenita del Duca di Guisa e membro del Casato di Lorena, sposata in prime nozze con Francesco di Borbone-Conti (1558-1614) e in seconde nozze con François de Bassompierre (1579-1646).

  3. Fu medico di Elisabetta d’Austria, [...] di Carlo IX, di Luisa di Lorena e di Caterina dei Medici. Dotto di B.: dotto arterioso che connette l’arteria polmonare con l’aorta. Si tratta di una formazione transitoria dell’apparato vascolare, che è presente negli embrioni di Mammiferi, Rettili,

  4. 9 ott 2019 · Chenonceau rimase così nelle mani della moglie Luisa di Lorena, che lo aveva ereditato dalla suocera Caterina.

    • Luisa di Lorena1
    • Luisa di Lorena2
    • Luisa di Lorena3
    • Luisa di Lorena4
    • Luisa di Lorena5
  5. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma ( Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847 ), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla ...

  6. MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia Luigi XIII ...

  7. Luisa d'Asburgo-Lorena. Luisa Antonietta Maria Teresa Giuseppa Giovanna Leopoldina Carolina Ferdinanda Alice Ernestina d'Asburgo-Lorena ( Salisburgo, 2 dicembre 1870 – Ixelles, 23 marzo 1947) è stata principessa di Toscana, Boemia e Ungheria, arciduchessa d'Austria per nascita e principessa ereditaria di Sassonia per matrimonio.