Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I Romanov è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte. Alla sua morte l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20 000 000 chilometri quadrati. Egli fu anche re nominale di Polonia e granduca di Finlandia.

  2. Durante il suo regno, Nicola I ha consolidato il potere dello zar e ha intrapreso una serie di riforme politiche ed economiche per modernizzare il paese. In questo post, esamineremo da vicino il suo mandato e il suo impatto sulla politica e il potere in Russia.

  3. 2 nov 2020 · Biografia e pensiero politico di Nicola II Romanov, l'ultimo imperatore di Russia, deposto nel 1917 ed ucciso dai bolscevichi insieme alla sua famiglia nel luglio del 1918.

  4. Conosciuto nella Chiesa ortodossa russa come "Portatore della Passione", il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie» (Божию Милостию, Император и Самодержец Всероссийский, Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di ...

  5. Figlio (Carskoe Selo 1796 - Pietroburgo 1855) di Paolo I. Il regno di N. non segnò alcuna riforma sostanziale della costituzione e della vita interna di Russia: il suo sforzo maggiore si volse alla difesa dell'ordine vigente nello stato e alla lotta contro le idee politiche che lo minacciavano.

  6. La rivolta del 14 dicembre, come anche l'inchiesta fatta sui suoi compartecipanti ai quali fu dato il nome di "decabristi" (dicembristi; v.) mostrarono a Nicola I l'esistenza, in mezzo al popolo russo e all'esercito, di elementi a tendenze liberalì e radicali, determinando nell'imperatore una politica esterna e interna, di strenua difesa delle ...

  7. 18 mag 2022 · Il primo novembre 1894 Nicola II succedette al padre come zar di Russia. Sarebbe stato l'ultimo dei Romanov, la dinastia che per tre secoli fu al comando di uno degli imperi più grandi del mondo. Impero che però alla fine del XIX secolo richiedeva riforme radicali, economiche e soprattutto politiche.