Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi IV d'Assia (Darmstadt, 12 settembre 1837 – Darmstadt, 13 marzo 1892) fu granduca d'Assia e del Reno dal 1877 fino alla sua morte. Il suo nome completo era Federico Guglielmo Luigi IV Carlo d'Assia e del Reno (in tedesco: Friedrich Wilhelm Ludwig IV. Karl von Hessen und bei Rhein).

  2. Luigi IV d'Assia-Marburgo (Kassel, 27 maggio 1537 – Marburgo, 9 ottobre 1604) è stato langravio d'Assia-Marburgo. Biografia. Era figlio del langravio Filippo I d'Assia (1504-1567) e di sua moglie, la duchessa Cristina di Sassonia (1505-1549).

  3. Luigi IV d'Assia (Darmstadt, 12 settembre 1837 – Darmstadt, 13 marzo 1892) fu granduca d' Assia e del Reno dal 1877 fino alla sua morte. Il suo nome completo era Federico Guglielmo Luigi IV Carlo d'Assia e del Reno (in tedesco: Friedrich Wilhelm Ludwig IV. Karl von Hessen und bei Rhein).

    • L’Emofilia E La Regina Vittoria I d'Inghilterra, Come iniziò La Maledizione?
    • MA Cos'è L'emofilia?
    • L’Emofilia, L'ereditarietà Della Patologia
    • L'emofilia E La Regina Vittoria: Un'eredità Maledetta Nel Sangue Blu

    Ci sono due teorie sulla comparsa di questa infermità all'interno del DNA della regina. L'unica cosa certa è che la sua origine risale a Vittoria I d’Inghilterra. Poiché nessuno dei genitori aveva sofferto di deficit di fattore VIII, si ritiene che la regina fosse una figlia adulterina o fosse uno dei casi molto rari di mutazione de novo(un gene ch...

    Questa patologia si manifesta in gravi emorragie. Le persone affette non hanno il fattore VIII, la proteina responsabile della coagulazione. Quando si verifica questa deficienza, gli emofiliaci sono esposti a perdite di sangue incontrollabili (interne o esterne). La presenza di questa malattia è nei portatori, quasi sempre donne, e negli emofiliaci...

    Fatta eccezione per una mutazione de novo, o la comparsa sporadica, come potrebbe essere accaduto alla sovrana, il deficit di fattore VIII viene ereditato in due modi. Nel primo caso la madre, portatrice, può rendere altrettanto le figlie ed emofilici i figli. Nel secondo caso il padre sintomatico (che soffre dell’infermita), non ponendo il suo cro...

    La regina Vittoria ebbe nove figli: Vittoria (che poi sarà imperatrice di Prussia), Edoardo (che divenne re come Edoardo VII) e i principi Alice, Alfredo, Elena, Luisa, Arturo, Leopoldo e Beatrice. Tre dei nove figli della regina ereditarono questo deficit della coagulazione. Due delle principesse, Alice e Beatrice, erano portatrici, così come il p...

  4. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo langravio d'Assia, vedi Luigi I, langravio d'Assia. Luigi I d'Assia ( Prenzlau, 14 giugno 1753 – Darmstadt, 6 aprile 1830) è stato langravio d' Assia-Darmstadt con il nome di Luigi X, e, successivamente, Granduca d' Assia e del Reno fino alla sua morte.

  5. it.frwiki.wiki › wiki › Louis_IV_(grand-duc_de_Hesse)Luigi IV - frwiki.wiki

    Luigi IV d'Assia (in tedesco Ludwig IV von Hessen), nato il 12 settembre 1837 e morto il 13 marzo 1892, fu Granduca d'Assia dal 1877 al 1892.

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Luigi IV d'Assia-Marburgo ( Kassel, 27 maggio 1537 – Marburgo, 9 ottobre 1604) è stato langravio d'Assia-Marburgo. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Langravio d'Assia-Marburgo, Nascita ... Chiudi.