Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Lussemburgo (nome completo in francese Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume; Betzdorf, 16 aprile 1955) è il granduca di Lussemburgo dal 7 ottobre 2000, data di abdicazione del padre Giovanni.

  2. Enrico VII di Lussemburgo (tedesco Heinrich; in volgare italiano del tempo Arrigo; Valenciennes, 1275 – Ponte d'Arbia, 24 agosto 1313) è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.

  3. 26 apr 2023 · Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell’anno seguente, sebbene non avesse ancora ottenuto l’approvazione del papa Clemente V.

  4. Tuttavia egli cercava prima di tutto di fondare una potenza famigliare della casa di Lussemburgo, seguendo cioè la via battuta da Rodolfo d'Asburgo, rimasta senza risultato per Adolfo di Nassau; e aspirava perciò al regno di Boemia, la cui dinastia nazionale - i Přemislidi - s'era estinta nel 1306.

  5. Divenuto maggiorenne e arbitro della politica del suo dominio, E., nelle lotte tra Filippo il Bello di Francia e Edoardo I d'Inghilterra, prese le parti del re di Francia, che dopo la morte di Alberto I d'Asburgo appoggiò validamente la sua elezione a re di Germania (27 novembre 1308).

  6. Scopri la vita e le opere di Enrico VII di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero nel XIV secolo. Leggi come ha governato, promosso la pace e la giustizia, e affrontato le opposizioni di papa, re e fazioni in Italia.

  7. Enrico VII di Lussemburgo è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.