Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Henry Fitzalan-Howard, XIII duca del Norfolk ( 12 agosto 1791 – 18 febbraio 1856 ), è stato un nobile e politico inglese . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Carriera politica. 1.4 Duca di Norfolk. 1.5 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. Biografia. Infanzia.

  2. Henry Howard, XIII duca di Norfolk (1791-1856), unico figlio del XII duca; Henry Fitzalan-Howard, XIV duca di Norfolk (1815-1860), figlio maggiore del XIII duca; Henry Fitzalan-Howard, XV duca di Norfolk (1847-1917), figlio maggiore del XIV duca Philip Fitzalan-Howard, conte di Arundel (1879-1902), figlio maggiore del XV duca, morì senza ...

  3. Henry Fitzalan-Howard, XV duca del Norfolk ( 27 dicembre 1847 – 11 febbraio 1917 ), è stato un nobile e politico inglese . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed educazione. 1.2 Duca di Norfolk e carriera politica. 1.3 Primo matrimonio. 1.4 Filantropia. 1.5 Secondo matrimonio. 1.6 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note.

  4. Family. References. External links. Henry Howard, 13th Duke of Norfolk. Henry Charles Howard, 13th Duke of Norfolk, KG, PC (12 August 1791 – 18 February 1856), styled Earl of Surrey between 1815 and 1842, was a British Whig politician and peer. Background.

  5. An Entity of Type: animal, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org. Henry Charles Howard, 13th Duke of Norfolk, KG, PC (12 August 1791 – 18 February 1856), styled Earl of Surrey between 1815 and 1842, was a British Whig politician and peer.

  6. Family. Ancestry. Family tree. References. See also. Henry Howard, 7th Duke of Norfolk, KG PC FRS (11 January 1655 – 2 April 1701) was an English nobleman, politician, and soldier. He was the son of Henry Howard, 6th Duke of Norfolk, and Lady Anne Somerset, daughter of Edward Somerset, 2nd Marquess of Worcester, and Elizabeth Dormer.

  7. 19 set 2022 · Gli Howard sono duchi di Norfolk dal XV secolo, ma la creazione del titolo risale al XIV secolo e si è estinto per due volte a causa dell'assenza di eredi.