Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ildegarda Luisa Carlotta di Wittelsbach (Würzburg, 10 giugno 1825 – Vienna, 2 aprile 1864) fu una principessa della Casata di Wittelsbach per nascita e divenne per matrimonio duchessa di Teschen ed arciduchessa d'Austria

  2. Ildegarda di Baviera (tedesco: Hildegard Maria Christina Therese; Monaco di Baviera, 5 marzo 1881 – Castello di Wildenwart, 2 febbraio 1948) è stata una principessa tedesca, quarta dei tredici figli di Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este e Luigi III

  3. Ildegarda di Baviera era una principessa bavarese, quarta dei tredici figli di Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este e Luigi III.

  4. 2 lug 2018 · Il misticismo visionario e teologico di Ildegarda traspone nel linguaggio simbolico delle immagini i concetti della filosofia del tempo ancora fortemente influenzati dai pensatori ellenistici.

  5. it.wikipedia.org › wiki › IldegardaIldegarda - Wikipedia

    Ildegarda di Baviera (1825-1864) - duchessa consorte di Teschen. Ildegarda di Baviera (1881-1948) - figlia di Ludovico III di Baviera. Ildegarda di Bingen - monaca cristiana, scrittrice, mistica e teologa tedesca.

  6. Matilde Maria Aldegonda Alessandra d'Asburgo-Teschen è stata una principessa austriaca. Era la seconda figlia femmina dell'arciduca Alberto d'Asburgo-Teschen, figlio dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg; sua madre era la principessa Ildegarda di Baviera, figlia del re Luigi I di ...

  7. Ildegarda Luisa Carlotta di Wittelsbach fu una principessa della Casata di Wittelsbach per nascita e divenne per matrimonio duchessa di Teschen ed arciduchessa d'Austria. Introduzione Ildegarda di Baviera