Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone, conte di Vermandois (Castello di Saint-Germain-en-Laye, 2 ottobre 1667 – Fiandre, 18 novembre 1683), è stato un militare francese, uno dei figli di Luigi XIV di Francia e della sua amante Louise de La Vallière

  2. Figlio naturale (Parigi 1667 - Courtrai 1683) di Luigi XIV e di Luisa de La Vallière. Fu legittimato (1669) dal padre, che nello stesso anno gli diede la carica onorifica di ammiraglio di Francia.

  3. Luigi di Borbone, conte di Vermandois, è stato un militare francese, uno dei figli di Luigi XIV di Francia e della sua amante Louise de La Vallière.

    • Conti Beneficiari Di Vermandois
    • Conti Beneficiari Di Vermandois E Abati Di Saint Quentin de Monte
    • Carolingi
    • Capetingi
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni
    Leodegario (ca. 484).
    Emeranno (ca. 511), figlio del precedente.
    Wagon I (ca. 550).
    Wagon II (ca. 600), figlio del precedente.
    Bernardo, figlio di Carlo Martello, abate di San Quintino de Monte (attuale Mont-Saint-Quentin, vicino a Péronne).
    Geronimo, fratello del precedente, conte di Vermandois e abate di San Quintino de Monte (714-771).
    Fulrado di San Quintino, figlio del precedente, abate di San Quintino de Monte (dopo il 771).
    Guntardo, conte di Vermandois (771-833) e successivamente abate di San Quintino de Monte (fino all'833).
    Pipino I (815- dopo l'850), figlio di Bernardo d'Italia, conte di Péronne e del Vermandois.
    Erberto I (896-907), figlio di Pipino I, conte di Péronne e di Meaux. Sposò Liutgarda, forse figlia di Adalelmo, conte di Troyes.
    Erberto II (907-943), figlio del precedente, conte di Vermandois e Meaux. Sposò Adele, figlia di Roberto I di Francia.
    Alberto I il Pio (943-987), figlio del precedente, conte di Vermandois. Sposò Gerberge, figlia di Gilberto di Lotaringia e di Gerberga di Sassonia,.
    Ugo I il Grande (1085-1101), figlio di Enrico I di Francia e Anna di Kiev, conte di Vermandois e Valois. Sposò Adelaide di Vermandois (ca. 1062-1122), figlia di Erberto IV e Alice di Valois.
    Raul I il Prode o il mezzo cieco (1101-1152), figlio del precedente, conte di Vermandois e Valois. Sposò: verso il 1120 (annullamento nel 1142) Eleonora di Blois, figlia di Stefano II di Blois; nel...
    Ugo II (1152-1160), figlio del precedente e di Eleonora, conte di Vermandois e Valois, fattosi monaco.
    Rodolfo II (1160-1167), figlio di Raul I e Petronilla, conte di Vermandois e Valois. Sposò Margherita I di Fiandra, figlia di Teodorico di Alsazia.
    Père Anselme, Histoire généalogique de la maison royale de la France et des grands officiers de la couronne, Parigi, Compagnie des libraires associez, 1725 [1692]. URL consultato il 4 gennaio 2011.
    M. Fouquier-Cholet, Histoire des Comtes héréditaires du Vermandois, Saint-Quentin, 1832.
    Ioh. Mabillon, Annales ord. Sancti Benedicti. Ticinense. Lucae, 1739.
    Louis Moreri, Le Gran Dictionnaire Historique, Parigi, 1743-1749
    (EN) Conti capetingi di Vermandois, su genealogy.euweb.cz.
    (EN) Conti carolingi di Vermandois, su genealogy.euweb.cz.
  4. 19 mag 2023 · Si ipotizzò che fosse Luigi di Borbone, conte di Vermandois, figlio del Re Sole e di Louise de la Vallière. Luigi fu bandito dalla corte dopo essere stato scoperto mentre praticava il “vizio italiano”, com’era a quel tempo chiamata l’omosessualità.

  5. 30 nov 2021 · La Maschera di Ferro in un rievocazione storica (foto Pro Loco Pinerolo). Poteva quindi trattarsi di un figlio naturale del sovrano? Si trattava forse di Luigi di Borbone, conte di Vermandois, uno dei suoi figli illegittimi? Nessuno può dirlo.

  6. Louis de Bourbon, conte di Vermandois, nato il 2 ottobre 1667 e morto il 18 novembre 1683, è un principe francese legittimato, figlio del re Luigi XIV e di Louise de La Vallière. Fu anche ammiraglio di Francia dal 1669 fino alla sua morte.