Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 feb 2024 · I.I.S. Luigi di Savoia Indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” L'indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie affronta, in generale, lo studio della chimica, della fisica, della biologia e della matematica

    • Registro Elettronico

      I.I.S. Luigi di Savoia. Ulteriori informazioni. In caso di...

    • Accedi

      I.I.S. Luigi di Savoia Indirizzo “Chimica, Materiali e...

    • Offerta Formativa

      L'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica ha lo scopo...

    • Libri di testo

      In questa pagina troverai i libri di testo adottati dal...

    • Contatti

      L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli...

    • Presentazione

      L’Istituto di Istruzione Superiore «Luigi di Savoia» nasce...

    • La Storia

      nasce così l’istituto tecnico industriale statale luigi di...

    • La segreteria comunica

      Questo servizio ti permette di essere sempre aggiornato...

  2. Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.

  3. Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di Savoia, I duca degli Abruzzi, è stato un nobile, ammiraglio, esploratore e alpinista italiano. Uno dei più celebri membri della famiglia reale italiana, nel giro di poco più di un decennio, tra il 1897 e il 1909, ha compiuto le spedizioni che lo hanno reso internazionalmente ...

  4. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LUIGI DI SAVOIA" CHIETI. Se non sei reindirizzato entro 8 secondi sul sito dell'IIS "L.di Savoia" CLICCA QUI.

  5. La Storia della scuola. La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.

  6. Luigi I di Savoia-Vaud (1250-1303) e suo figlio Luigi II di Savoia-Vaud – entrambi Baroni di Vaud. Luigi I di Savoia (anche Ludovico di Savoia, 1413-1465) – duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1440 al 1465;