Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal ...

  2. 30 giu 2021 · I primi anni di Maria Luisa d’Asburgo-Lorena alla corte austriaca. Nata il 12 dicembre del 1791 a Vienna, nel palazzo imperiale della Hofburg, è la prima degli undici figli dell’arciduca Francesco Giuseppe Carlo e della sua seconda moglie Maria Teresa di Borbone-Napoli.

  3. Era figlia primogenita di Francesco I, imperatore d'Austria e di Maria Teresa di Napoli. Docilissima di carattere fin dalla fanciullezza, apprese con facilità le lingue inglese, italiana, francese e si applicò pure al disegno e alla musica.

  4. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d’Asburgo-Lorena nota poi semplicemente come Maria Luigia d’Asburgo Lorena, nacque a Vienna il 12 Dicembre 1791, figlia primogenita dell’imperatore d’Austria Francesco I e di Maria Teresa di Borbone Napoli. Studiò francese, inglese, spagnolo, italiano e ceco.

  5. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma ( Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847 ), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla ...

  6. Maria Luisa dAsburgo-Lorena. Imperatrice dei francesi, poi duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla (Vienna 1791-Parma 1847). Primogenita dell’imperatore d’Austria Francesco I, sposò nel 1810 Napoleone I, al quale diede (1811) un figlio (il «re di Roma», futuro duca di Reichstadt).

  7. 16 mar 2024 · d'Asburgo-Lorena, imperatrice dei Francesi (Vienna 1791-1847). Figlia dell'imperatore d'Austria Francesco I , sposò Napoleone I nel 1810 e l'anno successivo diede alla luce l'erede Napoleone Francesco cui venne imposto il titolo formale di Re di Roma.