Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Alfonso, Enrico di Trastámara, detto Enrique el Fratricida (il Fratricida), o el Bastardo (il Bastardo) ma anche el de las Mercedes (il misericordioso), ( Siviglia, 13 gennaio 1332 [2] – Santo Domingo de la Calzada, 29 maggio 1379 ), è stato re di Castiglia e León dal 1369 al 1379, primo monarca della casa dei Trastámara ...

  2. ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique) Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III di Castiglia (1217-1252) e di Beatrice di Svevia, figlia più giovane del re Filippo di Svevia. Era quindi pronipote dell'imperatore Federico I Barbarossa.

  3. ENRICO II, detto il Fratricida, il Bastardo o el de las mercedes, re di Castiglia e di León. Figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, nacque in Siviglia nel 1332 o 1333, e fu insignito del titolo di conte di Trastamara. Morto il padre (1350) e salito al trono Pietro il Crudele, E. assunse subito un atteggiamento di aperta ...

  4. Enrico Alfonso, Enrico di Trastámara, detto Enrique el Fratricida (il Fratricida), o el Bastardo (il Bastardo) ma anche el de las Mercedes (il misericordioso), ( Siviglia, 13 gennaio 1332 – Santo Domingo de la Calzada, 29 maggio 1379 ), è stato re di Castiglia e León dal 1369 al 1379, primo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul ...

  5. Dovette allora gravare fortemente la mano sulle ricchezze del regno per ricompensare i suoi alleati (donde il soprannome el de las mercedes ); nuovamente attaccato e sconfitto da Pietro, aiutato dagli Inglesi, dovette fuggire. Nel 1369 sconfisse Pietro nella battaglia di Monteil e lo uccise pochi giorni dopo.

  6. Enrico di Castiglia, detto il Senatore ( Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese e Henrike in basco, Henricus in latino; Burgos, 10 marzo 1230 – Roa, 8 agosto 1303 ), è stato un principe e mercenario spagnolo .

  7. re di Castiglia e di León, detto il Magnifico (Siviglia 1333-Burgos, o S. Domingo de la Calzada, 1379). Figlio illegittimo di re Alfonso XI, condusse una lotta spietata contro il fratellastro Pietro I il Crudele, che gli aveva ucciso la madre e un fratello.