Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Guisa ( Joinville, 2 agosto 1571 – Cuna, 30 settembre 1640) fu quarto duca di Guisa dal 1588 alla morte. Era il figlio primogenito di Enrico, duca di Guisa e Caterina di Clèves . Indice. 1 Biografia. 2 Famiglia. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Carlo di Guisa o di Lorena, Duca di Mayenne (Alençon, 26 marzo 1554 – Soissons, 3 ottobre 1611) secondogenito di Francesco, Duca di Guisa, e di Anna d'Este. Fu uno dei comandanti della Lega cattolica ai tempi delle guerre di religione francesi dopo l'omicidio di suo fratello Enrico di Guisa a Blois.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    Il nipote di Mayenne, figlio di Enrico, Carlo I di Guisa, quarto duca, fu proposto come erede al trono e offerto per un matrimonio con Isabella d'Asburgo-Spagna, figlia di Filippo II di Spagna e discendente di Enrico II di Francia.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GUISA, Carlo di, cardinale. Georges Bourgin. Nato il 17 febbraio 1525, fratello di Francesco di Lorena, fu nominato nel 1538 arcivescovo di Reims e poi, nel 1547, cardinale-duca di Reims, il giorno dopo l'incoronazione del re Enrico II, che fu consacrato da lui.

  5. Guisa, Carlo di, detto il Cardinale di Lorena nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Ecclesiastico e uomo politico (n. 1525 - m. Avignone 1574), figlio del duca Claudio, fu nominato (1538) arcivescovo di Reims, poi (1547) cardinale-duca di Reims, su istanza del re Enrico II.

  6. Carlo di Guisa fu quarto duca di Guisa dal 1588 alla morte.

  7. Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo delle guerre di religione; e le circostanze, oltre ai consigli dello zio, il cardinale Carlo, lo indussero ad accarezzare l'idea di porre la dinastia dei Lorena al posto di quella dei Valois degenerati.