Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emanuele Filiberto di Savoia (Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, membro di Casa Savoia e proprietario dell'Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici.

  2. Erede dei possessi paterni, il padre lo inviò (1603) con i fratelli Emanuele Filiberto e Vittorio Amedeo, e sotto la guida di Botero, a Madrid, allo scopo di affidare alla corte spagnola l'educazione dei principi, e col segreto proposito di calmare l'irritazione ivi provocata dal trattato di Lione.

  3. SAVOIA, Emanuele Filiberto di, principe di Oneglia. Nacque a Torino il 17 aprile 1588, terzo figlio del duca Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Asburgo. Avviato alla carriera ecclesiastica, a nove anni fu naturalizzato spagnolo e nominato dal nonno materno, il re Filippo II di Spagna, priore di Castiglia e León.

  4. Emanuele Filiberto di Savoia, detto Testa 'd Fer ("Testa di ferro") in piemontese (Chambéry, 8 luglio 1528 – Torino, 30 agosto 1580), è stato conte di Asti (dal 1538), duca di Savoia, principe di Piemonte, conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1553 al 1580, nonché re titolare di Cipro e Gerusalemme.

  5. 9 apr 2021 · È il ricordo che Emanuele Filiberto di Savoia fa all’Adnkronos del principe Filippo, il Duca di Edimburgo scomparso oggi a 99 anni. “L’ho incontrato poche volte ma lo ricordo come una ...

  6. Emanuele Filiberto di Savoia, Prince of Piedmonte and Venice, was born in Geneva, on the 22nd of June 1972. He is the Grandson to King Umberto II, who wanted to attribute to him the title to the City that knew every gentleman to be a sovereign.

  7. Emanuele Filiberto di Savoia (Torino, 16 aprile 1588 – Palermo, 4 agosto 1624) era il terzo figlio del duca Carlo Emanuele I di Savoia e dell'infanta Caterina Michela d'Asburgo