Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Philip Stanhope, II conte di Stanhope (15 agosto 1714 – 7 marzo 1786), è stato un nobile inglese. Biografia. Era il figlio di James Stanhope, I conte Stanhope, e di sua moglie Lady Lucy Pitt. Succedette al padre nel 1721. Era un membro della Royal Society, e aveva un interesse permanente per la matematica.

  2. Philip Stanhope, III conte di Chesterfield (3 febbraio 1672-27 gennaio 1726) Secondo Samuel Pepys, fu un donnaiolo, ed era stato uno dei molti amanti di Barbara Villiers, l'amante più famosa del re Carlo II.

  3. Philip Stanhope, V conte Stanhope (Walmer, 30 gennaio 1805 – Bournemouth, 24 dicembre 1875), è stato un politico e storico inglese

  4. Uomo di stato e letterato inglese, nato a Londra nel 1694. Dopo aver studiato un anno a Cambridge (1712), si mise a viaggiare sul continente europeo. Salito al trono Giorgio I, ritornò in Inghilterra e nel 1715 entrò nella Camera dei comuni. Nel 1726 successe al padre nella Camera dei lord e nel 1728 fu inviato ambasciatore all'Aia.

  5. Uomo politico e letterato (Londra 1694 - ivi 1773). Fu deputato ai Comuni (1715), passò quindi ai Lords nel 1726 e due anni dopo fu inviato ambasciatore all'Aia. Negoziò (1731) il secondo trattato di Vienna, tornando in patria l'anno seguente.

  6. Career. He was Lord Chamberlain to Catherine of Braganza (1662–1665) and a member of her Council (1670). He was Colonel of a regiment of foot (1667, 1682), a Privy Councillor (1681) and the Warden of the royal forests south of Trent (1679). He was elected a Fellow of the Royal Society in November 1708.

  7. Philip Stanhope, 2nd Earl Stanhope, FRS (15 August 1714 – 7 March 1786) was a British peer. The son of James Stanhope, 1st Earl Stanhope, and Lucy Pitt, he succeeded to his father's titles in 1721. He was a Fellow of the Royal Society from 1735, and had a lifelong interest in mathematics.