Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. a. Il confessare, il riconoscere e dichiarare la propria colpa: l’imputato s’è deciso alla c .; ha fatto piena c. dei proprî errori; costringere alla c .; strappare, estorcere una confessione. Con sign. attenuato, ammissione, riconoscimento: la c. dei proprî difetti è indizio di generosità d’animo (Berchet). b.

    • Storia Del Sacramento Della Confessione
    • Confessione significato
    • A Cosa Serve IL Sacramento Della Confessione
    • Prima Confessione
    • Preparazione Alla Confessione
    • Preghiere Dopo La Confessione

    La storia del sacramento della confessioneha origini antichissime:nella Chiesa delle origini, se sii commetteva peccati di particolare gravità come idolatria, omicidio e adulterio si veniva immediatamente escluso dalla comunità. Per un peccatore, tornare ad essere riaccolto nella comunità, richiedeva enormi sacrifici poiché significava ricominciare...

    Nella chiesa cattolica, la confessioneo sacramento della riconciliazione viene definito come il momento necessario al percorso di conversione, intenso come cambiamento della persona e del suo modo di agire etico. Tale percorso si articola in quattro fasi: 1. 1.1. Pentimento o contrizione:il fedele deve innanzitutto riconoscere i suoi limiti, prende...

    La confessioneha lo scopo di condurre il fedele verso la via della redenzione e della salvezza. Questo percorso dovrebbe portare nel tempo alla nascita di un uomo nuovo, rinnovato e fortificato nel legame stretto con Dio ed i suoi fratelli. Un sentimento che non deve mancare di rinnovarsi con forza e convinzione nel contesto sociale quotidiano. Il ...

    La prima confessione definisce il momento in cui si confessano per la prima volta i propri peccati di fronte a Gesù Cristo. Prima di ricevere il sacramento della comunione per la prima volta, i bambini vengono guidati verso la comprensione del significato della confessione dalle catechiste oppure dai genitori, che portano con loro ancora il valore ...

    Prima di confessarsi è bene riuscire a riconoscere i propri peccati, la loro gravità e le motivazioni che ci hanno portato a commetterli. La fase di preparazione alla confessione è propriamente detta Esame di coscienza proprio perché include una profonda riflessione che parte da un’analisi delle proprie azioni che riguardano i rapporti con il pross...

    Al termine della confessione, il sacerdote indica al fedele la penitenza sacramentale da compiere. Quest’ultima consiste in un’opera buona che coincide generalmente nella recita di alcune preghiereche vanno a simboleggiare la volontà del fedele di cambiare vita e di purificare la sua anima dai disordini che l’hanno portato a commettere peccato. Ant...

  2. Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, confessione è la dichiarazione fatta di una colpa commessa in materia morale ( confessione dei peccati) o civile ( confessione civile ).

  3. av. 1306; dal lat. confessiōne (m), v. anche confessare. AU. 1. il confessare, il confessarsi. 2a. ammissione, riconoscimento di una verità, di una propria colpa o debolezza: rendere piena confessione, confessione di ignoranza. 2b. TS dir. nel processo civile, dichiarazione che una parte fa della verità di fatti a essa sfavorevoli e ...

  4. Confessione, ecco cosa non fare. Il Papa ripete spesso che non esiste peccato che il Signore non possa perdonare. Però bisogna prepararsi bene al sacramento della Confessione. Ecco cosa fare e ...

    • Confession1
    • Confession2
    • Confession3
    • Confession4
  5. it.wikipedia.org › wiki › ConfessioniConfessioni - Wikipedia

    Nelle " Confessiones " è infatti facile rilevare influssi ed echi delle scritture Bibliche e lo stesso testo è estremamente ricco di citazioni dell' Antico e del Nuovo Testamento . Ne risulta uno stile disuguale, vivo, drammatico, perfettamente aderente al tessuto narrativo.

  6. 01/02/2021. Pdf: Guida alla confessione. ADULTI. La confessione ti offre l’occasione di riconciliarti con Dio chiedendogli perdono e ottenendo la sua misericordia. Prima di confessarti raccogliti in silenzio per qualche istante a rammentare ciò che hai fatto e che è dispiaciuto al Signore o ha danneggiato altri, e per cercare quello che ...