Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  2. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  3. Principe Cristoforo di Baden-Durlach (Durlach, 5 giugno 1717 – Karlsruhe, 18 dicembre 1789), sposò il 28 novembre 1779 Katharina Höllischer (poi Baronessa di Freydorf; 1745 – 1811). Dopo la prematura morte di Cristoforo, la sua vedova si sposò nel 1727 con Giovanni Guglielmo III, Duca di Sassonia-Eisenach come sua quarta moglie.

  4. Cristoforo II di Baden-Rodemachern (Baden-Baden, 26 febbraio 1537 – Rodemachern, 2 agosto 1575) fu il primo margravio di Baden-Rodemachern. Era il secondo figlio del margravio Bernardo III di Baden-Baden e di Francesca di Lussemburgo.

  5. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenCristoforo I di Baden

    Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 - Là, 19 aprile 1527) fu margravio dal 1475 al 1503 Baden-Baden e dopo essersi riuniti con Baden-Sausenberg dal 1503 al 1515 Margravio di Baden. Apparteneva alla casa di Baden.

  6. Bernardo I (m. 1431) pose un freno al continuo spezzettamento patrimoniale, ma all’abdicazione del margravio Cristoforo (1515) che aveva riunito tutti i territori sotto la sua sovranità, questi vennero nuovamente suddivisi nei principati di B.-Baden e B.-Durlach.

  7. 3 mag 2021 · Christopher I, Margrave of Baden.