Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gneo Pompeo (lat. Gnaeus Pompeius), noto anche come Pompeo il Giovane (Roma, 75 a.C. circa – 12 aprile 45 a.C.) è stato un politico e generale romano della tarda Repubblica romana, primogenito di Gneo Pompeo Magno, il triumviro prima alleato e poi avversario di Cesare.

  2. Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

  3. 21 set 2015 · Gneo Pompeo Magno (106 a.C - 48 a.C.) si era fatto strada, giovanissimo, con Silla. Nobile, ricco, ambizioso, Pompeo si era guadagnato il titolo di Magno.

  4. 4 giorni fa · Il giovane Gneo Pompeo, già ufficiale di Silla, si mise in evidenza attraverso tre imprese. Nel 77 a.C. ebbe ragione di Marco Emilio Lepido che, nell'Etruria e nella Cisalpina, aveva tentato di abolire la costituzione sillana.

  5. 9 apr 2023 · Dopo aver divorziato dalla sua terza moglie, Mucia, per presunto adulterio con Giulio Cesare, propose di allearsi politicamente con Marco Porcio Catone il Giovane, esponente dell’aristocrazia senatoria, proponendosi anche di sposarne la figlia, ma la sua offerta fu respinta.

  6. Il trionfo fu alla fine concesso da Silla in persona, che forse voleva tenersi buono quel focoso giovane, e Pompeo cominciò, probabilmente, a sentirsi davvero magnus. Ecco che qui sorsero i primi dubbi sulla vera strategia, carattere e obiettivo di Pompeo.

  7. Gneo Pompeo, noto anche come Pompeo il Giovane è stato un politico e militare romano della tarda Repubblica romana, primogenito di Gneo Pompeo Magno, il triumviro prima alleato e poi avversario di Cesare.