Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. De Stella Nova in Pede Serpentarii (On the New Star in the Foot of the Serpent Handler), generally known as De Stella Nova was a book written by Johannes Kepler between 1605 and 1606, when the book was published in Prague.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Tycho_BraheTycho Brahe - Wikipedia

    Pubblicò un piccolo libro, De Nova Stella (1573), coniando il termine nova per una "nuova" stella (oggi sappiamo che quella stella era la supernova SN 1572). Questa scoperta fu decisiva nella sua scelta dell'astronomia come professione.

  3. laREVERDIE: DE STELLA NOVA Il cosmo di sogno del Medioevo - Trento 30.9.2010. Giorgio Moser. 768 subscribers. Subscribed. 1.8K. 110K views 12 years ago. http://www.lareverdie.com/ /...

    • 39 min
    • 110,1K
    • Giorgio Moser
  4. De Stella Nova di Tycho Brahe. Nel 1572 Tycho Brahe osservò una supernova nella costellazione di Cassiopea; Inserì le osservazioni nel libro De Stella Nova del 1573

  5. it.wikipedia.org › wiki › SN_1572SN 1572 - Wikipedia

    Fu osservata per la prima volta l'11 novembre 1572 dallo scienziato danese Tycho Brahe, quando era più luminosa di Venere e descritta nel 1573 nel suo libro De nova stella. Nel marzo 1574 la sua luminosità scese sotto il limite di visibilità ad occhio nudo.

  6. 11 mag 2015 · 11 novembre 1572: stella nova in cassiopeia Tycho nacque nel 1546, in quella parte di Svezia che all’epoca era parte del regno di Danimarca, esattamente tre anni dopo la pubblicazione del “De revolutionibus orbium celestium”.

  7. 15 mag 2023 · The name "nova" comes from the title of his groundbreaking 1573 report, known as De Nova Stella (On the New Star), which is today regarded as one of the most important books in the history of astronomy.