Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach (Friedewald, 17 ottobre 1666 – Eisenach, 14 gennaio 1729) fu Duca di Sassonia-Eisenach

  2. Introduzione Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach; Biografia; Matrimoni ed eredi; Ascendenza; Onorificenze; Altri progetti

  3. Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach ( Weimar, 12 luglio 1634 – Eckhartshausen, 19 settembre 1686) fu duca di Sassonia-Eisenach . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Era il quinto ma il terzo sopravvissuto dei figli del Duca Guglielmo di Sassonia-Weimar e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau .

  4. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605). Fondatore della linea fu il figlio di quest’ultimo, Guglielmo (1598-1662), duca di Sassonia-Weimar, che nel 1644 ereditò Eisenach.

  5. Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach (Gotha, 9 luglio 1566 – Eisenach, 23 ottobre 1638) fu duca di Sassonia-Eisenach e successivamente anche di Sassonia-Coburgo. Biografia. Egli fu il quarto (ma il secondo sopravvissuto) dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern.

  6. Musicista (Erfurt 1676 - Eisenach 1749). Organista a Erfurt, Magdeburgo, Eisenach e musico di camera del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar-Eisenach. Compose musiche strumentali d'insieme e solistiche (organo, clavicenbalo).

  7. Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach fu duca di Sassonia-Eisenach. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach . Home