Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Armando di Borbone, principe di Conti (Parigi, 11 ottobre 1629 – Pézenas, 12 febbraio 1666), iniziò il ramo collaterale dei Borbone-Conti da quello dei Borbone-Condé.

  2. Luigi Armando di Borbone ( Parigi, 4 aprile 1661 – Fontainebleau, 9 novembre 1685) è stato un militare francese fu il principe di Conti dal 1666, e principe di La Roche-sur-Yon .

  3. Luigi Armando II di Borbone-Conti detto La scimmia verde (Versailles, 10 novembre 1695 – Parigi, 4 maggio 1727) fu conte de La Marche, di Alais, di Beaumont-sur-Oise e di Pézenas dal 1709, e duca di Mercœur e signore di L'Isle-Adam.

  4. Armando di Borbone, principe di Conti (Parigi, 11 ottobre 1629 – Pézenas, 12 febbraio 1666), iniziò il ramo collaterale dei Borbone-Conti da quello dei Borbone-Condé.

  5. Figlio (Parigi 1629 - Pézenas 1666) del principe di Condé Enrico II e capostipite del ramo Borbone-C.; capo delle truppe parlamentari durante la prima Fronda (1648-49) combatté contro le truppe regie comandate dal fratello Luigi II il Gran Condé; poi si riavvicinò a quest'ultimo (seconda Fronda: 1650-53) e infine al cardinale Mazzarino, di ...

  6. Luigi Armando II di Borbone-Conti detto La scimmia verde fu Conte de La Marche, di Alais, di Beaumont-sur-Oise e di Pézenas dal 1709, duca di Mercœur e signore di L'Isle-Adam.

  7. Luigi Armando di Borbone (Parigi, 4 aprile 1661 – Parigi, 9 novembre 1685) fu il 2º principe di Conti (dal 1666) e principe di La Roche-sur-Yon.