Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Paolo_SarpiPaolo Sarpi - Wikipedia

    Paolo Sarpi, nato Pietro Sarpi (Venezia, 14 agosto 1552 – Venezia, 15 gennaio 1623), è stato un teologo, storico e scienziato italiano cittadino della Repubblica di Venezia, appartenente all'Ordine dei Servi di Maria.

  2. Sito web istituzionale Istituto Superiore Istruzione Secondaria Paolo Sarpi - Via Brigata Osoppo, 9 San Vito al Tagl.to (PN)

  3. Una testimonianza fondamentale sul definirsi della fisionomia intellettuale di Sarpi è costituita dai Pensieri naturali, metafisici e matematici, un cospicuo corpus di 655 annotazioni edite (1996) integralmente, insieme agli altri scritti superstiti di argomento scientifico e filosofico.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Paolo_SarpiPaolo Sarpi - Wikipedia

    Paolo Sarpi (14 August 1552 – 15 January 1623) was a Venetian historian, prelate, scientist, canon lawyer, polymath and statesman active on behalf of the Venetian Republic during the period of its successful defiance of the papal interdict (1605–1607) and its war (1615–1617) with Austria over the Uskok pirates.

  5. Paolo Sarpi e l’arte dello scrittore, Milano 2011. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Sarpi, Paolo. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. Lopera di Paolo Sarpi come storico e come politico rappresentò il più alto contributo intellettuale italiano dell’età della Controriforma offerto alla riflessione europea sui rapporti tra Stato e religione.

  7. Paolo Sarpi (born Aug. 14, 1552, Venice—died Jan. 14, 1623, Venice) was an Italian patriot, scholar, and state theologian during Venice’s struggle with Pope Paul V. Between 1610 and 1618 he wrote his History of the Council of Trent, an important work decrying papal absolutism.