Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Blasone del Ducato di Atene. Manfredi di Trinacria, anche di Atene o di Aragona (Catania, 1306 – Trapani, 9 novembre 1317) fu Duca di Atene dal 1312 alla sua morte.

  2. Trapani Medievale, rievocazione storica " Manfredi di Trinacria ", Real Chiesa ed ex-Convento di San Domenico. Rievocazione Storica in onore all'infante di Federico III, Re di Sicilia, "Manfredi" morto a Trapani il 9 Novembre 1317. La manifestazione medievale prevede l'arrivo rievocativo della famiglia reale Aragonese con un veliero al porto ...

  3. La Rievocazione Storica inizia con l’arrivo di Manfredi di Trinacria, insieme alla sua Famiglia Reale, accolti dai Nobili, Cavalieri, Dame e popolani, Musici e Sbandieratori “Real Trinacria” Trapani-Erice.

  4. ore 17,30 (Bastione Conca, sulle mura di Tramontana) -ARRIVO di MANFREDI DI TRINACRIA, insieme alla sua Famiglia Reale, accolti dai Nobili, Cavalieri, Dame e popolani, con i Musici e Sbandieratori “Real Trinacria” Trapani-Erice e il gruppo siciliano di canto popolare “Mediterraneo”.

  5. 9 nov 2015 · 4° edizione trapani medievale – rievocazione storica “manfredi di trinacria” Trapani, Real Chiesa ed ex-Convento di San Domenico dal 13 al 15 Novembre 2015 . Rievocazione Storica ” in onore all’infante di Federico III, Re di Sicilia, “Manfredi” morto a Trapani il 9 Novembre 1317.

  6. Trapani Medievale Manfredi di Trinacria. Trapani Medievale con la rievocazione storica “Manfredi di Trinacria” hanno inizio con il suggestivo arrivo, al porto peschereccio di Trapani, della famiglia reale a bordo di un’antica barca a vela latina, che prende il nome di “coccinella”. Offerte Hotel Trapani.

  7. 15 nov 2013 · Domenica, dalle 16.30 alle 20.30 è prevista l'apertura del Villaggio medievale e, alle 17, prenderà il via il corteo storico "Manfredi di Trinacria" che, uscendo dalla chiesa di San Domenico, percorrerà le vie principali del centro storico.