Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › MinotaurMinotaur - Wikipedia

    The Minotaur is the first infernal guardian whom Virgil and Dante encounter within the walls of Dis. The Minotaur seems to represent the entire zone of Violence, much as Geryon represents Fraud in Canto XVI, and serves a similar role as gatekeeper for the entire seventh Circle.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MinotauroMinotauro - Wikipedia

    Il Minotauro è una figura della mitologia greca. Figlio del Toro di Creta e di Pasifae, regina di Creta, era un essere mostruoso e feroce, con il corpo di un uomo e la testa di un toro che nacque per volere di Poseidone, il dio del mare, che intendeva punire il re di Creta, Minosse. Atene, sconfitta da Minosse, fu costretta a pagare ...

  3. 5 giu 2015 · Scopri la storia del Minotauro, il mostro metà uomo e metà toro nato dalla relazione tra Pasifae e un toro bianco inviato da Poseidone. Leggi come Teseo lo sconfisse e lo uccise nel labirinto di Cnosso con l'aiuto di Arianna.

  4. 6 giorni fa · Minotaur, in Greek mythology, a fabulous monster of Crete that had the body of a man and the head of a bull. It was the offspring of Pasiphae, the wife of Minos, and a snow-white bull sent to Minos by the god Poseidon for sacrifice.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 22 nov 2018 · Una delle storie più conosciute della mitologia greca è quella del Minotauro, un mostro metà uomo e metà toro. Di seguito ripercorriamo la storia di questa figura, dalla nascita fino alla sua ...

  6. The Minotaur – named Asterius at birth (after his grandfather) – was the anomalous offspring of this unnatural union. Who were Zeus’ Lovers? How was the World created?

  7. Mitico mostro con corpo umano e testa taurina, nato dall'unione di Pasifae, moglie del re Minosse, con il toro che Posidone aveva fatto uscire dal mare su richiesta di Minosse.