Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia (Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena

  2. I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. La casata principale si è estinta (in linea maschile) nel 1883 .

  3. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia (Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.

  4. Luigi Giuseppe Saverio di Francia, duca di Borgogna (Versailles, 13 settembre 1751 – Versailles, 22 marzo 1761), fu principe del sangue appartenente alla Casa di Borbone. Biografia

  5. Il Principe Carlo Saverio ha studiato scienze politiche alla Wesleyan University del Connecticut e demografia e filosofia all'Università di Cambridge. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato per la società ABN AMRO ad Amsterdam, dove venne coinvolto nei preparativi per l'introduzione dell'Euro.

  6. Francesco Saverio I di Borbone Parma (1889 - 1977) Duca di Parma, Piacenza e Stati Annessi Re Carlista di Spagna ( Francesco Saverio I ) Figlio di Roberto I di Borbone Parma Fratello di Enrico I, Giuseppe I, Elia I e Zio di Roberto II. 1927, sposa Maria Maddalena di Bourbon Busset.

  7. La Storia. Da Farnese ai Borbone: Carlo I. I Borbone-Parma, come i loro cugini di Spagna, Francia e Due Sicilie, hanno origine Capetingia e la loro memoria risale al IX secolo con il castello feudale di Bourbon, antico feudo della famiglia, compreso oggi nel territorio della cittadina francese di Bourbon-l'Archambault, 280 Km. a sud di Parigi.