Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel (Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo

  2. Capo degli eserciti coalizzati contro la Francia rivoluzionaria, emanò col suo nome il famoso manifesto di Coblenza (1792). Sconfitto a Valmy, poco dopo lasciò il comando e si ritirò nei suoi stati.

  3. Carlo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Brunswick, 1º agosto 1713 – Brunswick, 26 marzo 1780) fu duca di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttel dal 1735 fino alla sua morte.

  4. 16 apr 2024 · Carlo Guglièlmo Ferdinando. duca di Brunswick (Wolfenbüttel 1735-Altona 1806). Dopo aver partecipato alla guerra dei Sette anni, succedette al padre Carlo (1780). Come comandante delle truppe della prima coalizione antifrancese, firmò nel 1792 il Manifesto di Coblenza.

  5. Dal 1806 al 1813, Brunswick-Wolfenbüttel venne occupata dalla Francia nell'ambito delle guerre napoleoniche. Morì nella Battaglia di Quatre Bras. Il figlio di Federico Guglielmo, Carlo, (non ancora maggiorenne all'epoca della morte del padre) divenne il primo Duca del Brunswick indipendente. Note

  6. carlo di brunswick - Figlia (Wolfenbüttel 1739 - Weimar 1807) del duca Carlo di Brunswick -Wolfenbüttel, sposò nel 1756 il d...

  7. Carlo di Brunswick-Wolfenbüttel fu duca di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttel dal 1735 fino alla sua morte.