Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Lia_ZoppelliLia Zoppelli - Wikipedia

    Lia (Amalia) Zoppelli ( Milano, 16 novembre 1920 – Milano, 3 gennaio 1988) è stata un' attrice italiana attiva in cinema, teatro e televisione soprattutto in ruoli brillanti. Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia. 2.1 Cinema. 2.2 Televisione. 3 Teatro. 4 Televisione (parziale) 4.1 Carosello. 5 Radio Rai. 6 Note. 7 Altri progetti.

  2. 2 gen 2022 · Lia Zoppelli è stata un'attrice italiana (1920-1988), nota per il cinema, il teatro e la tv. Scopri la sua vita privata, i suoi ruoli più famosi e le sue apparizioni in Carosello.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Lia_ZoppelliLia Zoppelli - Wikipedia

    Lia Zoppelli (16 November 1920 – 2 January 1988) was an Italian stage, television and film actress. Life and career. Born in Milan, Zoppelli made her stage debut in 1939, shortly after her high school graduation, with the company Maltagliati - Cimara - Ninchi.

  4. www.wikiwand.com › it › Lia_ZoppelliLia Zoppelli - Wikiwand

    Lia (Amalia) Zoppelli (Milano, 16 novembre 1920 – Milano, 3 gennaio 1988) è stata un'attrice italiana attiva in cinema, teatro e televisione soprattutto in ruoli brillanti. Lia Zoppelli in una scena del film Chi si ferma è perduto (1960)

  5. Lia Zoppelli è stata un'attrice italiana di teatro, cinema e televisione, nota per il suo talento versatile e ironico. Scopri la sua vita, i suoi ruoli più famosi e le sue foto su MYmovies.it.

    • November 16, 1920
    • January 2, 1988
  6. Lia Zoppelli. : Biografia completa, filmografia completa, scheda Attrice. Lia Zoppelli è nata il 16 novembre 1920 a Milano, Lombardia, Italia. Era un'attrice, nota per L’importanza d’essere Franco (1958), Cerasella (1959) e I fratelli Corsi (1961). Era sposata con Eugenio Minetti.

  7. 3 gen 2017 · Lia Zoppelli, scomparsa nel 1988, fu un'attrice brillante e drammatica, che conquistò la notorietà con Carosello. Da aragazza aveva aderito alla Rsi.

  1. Ricerche correlate a "Lia Zoppelli"

    Lia Zoppelli morte