Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Formatosi alla scuola del Teatro dei Filodrammatici di Milano [1], recitò nei primi anni cinquanta con Vittorio Gassman, prima di approdare in televisione. Artista dalla spiccata personalità, si specializzò nell'interpretazione di personaggi autoritari.

  2. Mario Feliciani è un attore italiano, è nato il 12 marzo 1918 a Milano (Italia) ed è morto il 11 agosto 2008 all'età di 90 anni a Barcellona (Spagna).

    • March 12, 1918
    • August 11, 2008
  3. Mario Feliciani (12 March 1918 – 11 August 2008) was an Italian actor and voice actor. Life and career. Born in Milan, after completing his classical education Feliciani attended the Accademia dei filodrammatici obtaining the diploma. [1] [2] He made his stage debut in 1941, with the theatrical company "Palcoscenico".

  4. Attore italiano (Milano 1918 - Barcellona 2008); dall'esordio avvenuto nel 1943 con la compagnia Benassi-Carli, ha svolto intensa attività teatrale, affermandosi rapidamente soprattutto nei ruoli di antagonista e dando sempre prova di estrema versatilità e signorile misura ( Riccardo III e Macbeth di Shakespeare, 1950 e 1952; Oreste di ...

  5. Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Mario Feliciani, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

  6. Mario Feliciani | Tutti i film di Mario Feliciani, le foto di scena, i premi e le ultime notizie sulla sua attività nel mondo del cinema. Filmografia completa.

  7. I teatri alla radio – Le eroine tragiche - Antigone, 2ª parte. Si conclude la tragedia di Sofocle diretta da Ottavio Spadaro nel 1965 per Radiouno con Lucia Catullo nel ruolo della protagonista. Gli altri attori principali erano Mario Feliciani, Massimo De Francovich, Ennio Balbo e Anna Rosa Garatti. 57 min.