Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margaret Hamilton nel 1995. Margaret Heafield Hamilton (Paoli, 17 agosto 1936) è un'informatica, ingegnere e imprenditrice statunitense. È stata la direttrice del Software Engineering Division del MIT Instrumentation Laboratory, che sviluppò il software di bordo per il programma Apollo.

  2. Lei è Margaret Hamilton, ed è l’ingegnera del software che ha scritto quel codice, qualificandosi come la donna che ha contribuito a portare l’uomo sulla Luna il 20 luglio di quell’anno. Margaret Hamilton nel 1969, accanto al codice sorgente del software dell'Apollo (Immagine: Wikipedia).

  3. 29 mag 2020 · Margaret Hamilton Heafield è stata una delle personalità più importanti per l’ideazione del programma spaziale statunitense e la creazione dei primi software. Nasce il 17 agosto 1936 a Paoli, nello Stato dell’Indiana. Si è laureata in matematica e filosofia all’Earlham College di Richmond nel 1958. Proprio durante gli studi ...

    • alessia.vitale394@gmail.com
  4. 23 nov 2016 · Nata il 17 agosto 1936, Margaret Hamilton è la scienziata che ci ha portati sulla Luna. Ingegnere, imprenditrice e informatica, la Hamilton è conosciuta in tutto il mondo per aver permesso lo...

    • Zeina Ayache
  5. Margaret Hamilton: la donna che ha portato l’umanità sulla Luna. Il 1969 è l’anno in cui l’umanità atterra sulla luna. Tuttavia, senza il contributo di Margaret Hamilton, giovane ingegnera del MIT, forse la storia sarebbe stata diversa.

  6. 23 nov 2016 · Margaret Hamilton, la programmatrice del MIT guidò il gruppo di scienziati che svilupparono il software di bordo per il Programma Apollo, garantendo il buon esito dell'allunaggio, ha ricevuto la medaglia della libertà da Barack Obama.

  7. 17 ago 2016 · One of the many contributors to this effort was Margaret Hamilton, a computer scientist who led the Software Engineering Division of the MIT Instrumentation Laboratory, which in 1961 contracted with NASA to develop the Apollo program’s guidance system.