Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Joseph Maria Olbrich è stato un architetto austriaco, appartenente alla Secessione viennese. Studiò a Vienna dapprima presso la Scuola di Arti e Mestieri, fra il 1882 e il 1886, quindi all'Accademia di Belle Arti, dal 1890 al 1893, anno in cui passò a lavorare nello studio dell'architetto Otto Wagner, suo professore in Accademia. Ma per la ...

  2. Joseph Maria Olbrich (22 December 1867 – 8 August 1908) was an Austrian architect and one of the Vienna Secession founders.

  3. 5 apr 2022 · Joseph Maria Olbrich ottenne la sua prima grande commissione che divenne una delle sue opere più famose, il Palazzo della Secessione. In seguito, costruì anche diverse residenze a Vienna e dintorni, tra cui la casa per Hermann Bahr in Veitlissengasse a Hietzing.

    • Joseph Maria Olbrich1
    • Joseph Maria Olbrich2
    • Joseph Maria Olbrich3
    • Joseph Maria Olbrich4
    • Joseph Maria Olbrich5
  4. Joseph Maria Olbrich (* 22. Dezember 1867 in Troppau; † 8. August 1908 in Düsseldorf) war ein österreichischer Designer und Architekt der Wiener Secession, der ab 1900 in der Darmstädter Künstlerkolonie auf der Mathildenhöhe in Deutschland lebte und arbeitete.

  5. Architetto (Troppau 1867 - Düsseldorf 1908). Si formò a Vienna, allievo di C. Sitte e K. von Hasenauer e poi disegnatore e aiuto di O. Wagner (1894-98).

  6. Architetto, nato a Troppau il 22 novembre 1867, morto a Düsseldorf l'8 agosto 1908. Studiò all'Accademia di Vienna con C. v. Hasenauer e O. Wagner e fu uno dei capi della "Secessione", per la quale nel 1898 disegnò il palazzo dell'esposizione.

  7. Joseph Olbrich (born Nov. 22, 1867, Troppau, Silesia [modern Opava, Czech Republic]—died Aug. 8, 1908, Düsseldorf, Ger.) was a German architect who was a cofounder of the Wiener Sezession, the Austrian manifestation of the Art Nouveau movement.