Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2020 · La South Sea Company, in italiano Compagnia dei Mari del Sud, era una società mercantile fondata nel 1711 su volontà della Corona inglese. Lo scopo principale della sua costituzione fu quello di creare una realtà i cui profitti potessero ripagare il debito pubblico inglese .

  2. 1 Fondazione. 1.1 Nascita della Compagnia. 1.2 Flottazione. 1.3 La tratta degli schiavi. 1.4 Cambiamenti di gestione. 1.5 Guerra. 2 Rifinanziamento del debito pubblico. 2.1 Negoziare più debito per la parità. 2.1.1 Annuncio pubblico. 2.2 Prezzo delle azioni gonfiato. 2.3 Contratti bolle. 2.4 Raggiunto il top. 2.5 Incriminazioni.

  3. Per bolla della South Sea Company o South Sea Bubble, si intende la bolla speculativa che si è creata, attorno al 1720, in Inghilterra sulle azioni della South Sea Company. La South Sea Company viene fondata nel 1711 con il fine di rilevare il debito pubblico inglese, che ammonta a 10 milioni di sterline.

  4. Andamento grafico della South Sea Company. La bolla speculativa ebbe origine dalle aspettative irreali che gli incauti investitori riposero nelle “società per azioni”, un tipo di società esistente in Inghilterra da circa un secolo e che venne visto come il nuovo miracolo della finanza.

  5. 18 gen 2022 · Gennaio 18, 2022. Post. Un po’ di storia della finanza…. La bolla di South Sea Company. Tornando a quando abbiamo parlato nell’episodio relativo alle bolle speculative, la seconda bolla dopo quella dei tulipani nella metà del 1600 è stata quella di inizio ‘700 relativa alla South Sea Company.

  6. 5 nov 2023 · La bolla del mare del sud descrive il finanziario crollo della South Sea Company nel 1720, che è stata costituita per fornire schiavi all'America spagnola e ridurre il debito nazionale della Gran Bretagna. Il storia dietro la bolla dei mari del sud è alquanto complicato.

  7. Tornando a quando abbiamo parlato nell’episodio relativo alle bolle speculative, la seconda bolla dopo quella dei tulipani nella metà del 1600 è stata quella di inizio ‘700 relativa alla...