Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hector Louis Berlioz ([ɛkˈtɔʁ lwi bɛʁˈljoːz]), in Italia noto anche come Ettore Berlioz, (La Côte-Saint-André, 11 dicembre 1803 – Parigi, 8 marzo 1869) è stato un compositore francese del periodo romantico

  2. Storia della vita di Hector Berlioz, compositore francese. Fantastiche sinfonie. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Hector Berlioz nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Berlioz by August Prinzhofer, 1845. Louis-Hector Berlioz [n 1] (11 December 1803 – 8 March 1869) was a French Romantic composer and conductor. His output includes orchestral works such as the Symphonie fantastique and Harold in Italy, choral pieces including the Requiem and L'Enfance du Christ, his three operas Benvenuto Cellini, Les Troyens ...

  4. Berlioz, Hector nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Musicista francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869). Iniziati gli studî di medicina a Parigi, li abbandonò quasi subito per dedicarsi alla musica nella scuola di J.-F. Lesueur. Nel 1826 entrò al conservatorio quale alunno regolare.

  5. maremosso.lafeltrinelli.it › news › hector-berlioz-vita-opereHector Berlioz: vita, opere, musica

    11 dic 2023 · Hector Berlioz: una vita in musica, a 220 anni dalla nascita. L'11 dicembre 1803 nasceva uno dei più grandi compositori romantici francesi, capace di restituire sul pentagramma la sua biografia, il suo estro, la sua esistenza in tumulto. Un approfondimento di Nicola Campogrande. Il tempo, si sa, leviga ogni cosa.

  6. Il compositore, critico, direttore d'orchestra e musicista romantico Hector Berlioz nasce a ´te-Saint-André in Francia il giorno 11 dicembre 1803. Su volontà del padre, famoso medico, Berlioz viene costretto a studiare medicina a Parigi, pur mostrando grande passione per la musica.

  7. www.flaminioonline.it › Biografie › Berlioz - biografiaHector Berlioz - biografia

    Hector Berlioz dirige alla Salle Herz di Parigi, la prima esecuzione della sua composizione Le Carnaval Romain. Nella stessa occasione viene eseguita Hélène nella nuova seconda versione per coro maschile e orchestra.