Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaetano Domenico Maria Donizetti (Bergamo, 29 novembre 1797 – Bergamo, 8 aprile 1848) è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento. Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera .

  2. Storia della vita di Gaetano Donizetti, compositore italiano. Il talento e la poetica della fretta. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Gaetano Donizetti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Gaetano Donizetti, fu uno dei maggiori compositori di musica operistica italiana del primo Ottocento e precursore del dramma musicale alla Giuseppe Verdi.

  4. Enciclopedia on line. Musicista (Bergamo 1797 - ivi 1848). Celebre operista, la sua arte va considerata come il culmine della musica italiana nel suo momento di passaggio dal tiepido iniziale romanticismo del secondo Rossini al romanticismo appassionato o rapito che recherà i segni di G. Verdi.

  5. Dopo un periodo a Palermo (1825-26), dal 1827 Gaetano Donizetti risiede e lavora a Napoli. È direttore del Teatro Nuovo e poi dei Teatri Reali (dal 1829), vi presenta sue nuove opere, insegna composizione al Conservatorio (dal 1834).

  6. Domenico Gaetano Maria Donizetti (29 November 1797 – 8 April 1848) was an Italian composer, best known for his almost 70 operas. Along with Gioachino Rossini and Vincenzo Bellini , he was a leading composer of the bel canto opera style during the first half of the nineteenth century and a probable influence on other composers such as Giuseppe ...

  7. Gaetano Donizetti was an Italian opera composer whose numerous operas in both Italian and French represent a transitional stage in operatic development between Rossini and Verdi. Among his major works are Lucia di Lammermoor (1835), La fille du régiment (1840), and La favorite (1840).

  1. Ricerche correlate a "Gaetano Donizetti"

    vincenzo bellini
    gioacchino rossini
    giuseppe verdi
  1. Le persone cercano anche