Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johannes Ciconia (Liegi, 1370 – Padova, fra il 10 giugno e il 12 luglio 1412) è stato un compositore fiammingo e teorico musicale del tardo medioevo. La difficoltà di attribuirgli un'esatta data di nascita è dovuta al fatto che il padre portava lo stesso nome e in alcune biografie si fa confusione su questo dato.

  2. Johannes Ciconia (c. 1370 – between 10 June and 13 July 1412) was an important Flemish composer and music theorist of trecento music during the late Medieval era. He was born in Liège, but worked most of his adult life in Italy, particularly in the service of the papal chapels in Rome and later and most importantly at Padua Cathedral.

  3. 3 set 2016 · Johannes Ciconia (c. 1370 - 1412): Prolation Canon, " Le ray au soleyl" Transcription by: Jordan Alexander Key https://www.academia.edu/28232100/Joh... ...more.

    • 3 min
    • 39,9K
    • Jordan Alexander Key
  4. Un importante esponente dell' "Ars subtilior" fu Johannes Ciconia, forse l'iniziatore della consuetudine del "viaggio in Italia" Ciconia fu educato ad Avignone dal 1338 al 1367, fu canonico di San Giovanni Evangelista nella città natale.

  5. Compositore di grandi opere (parti di messe, mottetti celebrativi) e di opere più domestiche (ballate, virelai, madrigali, rondeaux, canoni), Ciconia spaziò negli stili “alla moda” di quell’epoca, assorbendo e sintetizzando, da “magister” quale egli era, la loro sintassi.

  6. tracce di Johannes Ciconia, da Roma a Padova passando per la corte viscontea di Milano. A Padova, la destinazione finale ma anche la più duratura, Ciconia rimase dal 1401 fino alla morte documentata nell’estate del 1412.

  7. 7 giu 2009 · Johannes Ciconia: Venecie, Mundi Splendor. Johannes Ciconia (c. 1335 - 1411) Franco-Flemish composer of vocal music, active mostly in Italy. Ciconia was one of the most important composers of...

    • 3 min
    • 3,3K
    • micrologus2