Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luciano Berio è stato un compositore italiano, tra i più importanti dell'avanguardia europea, pioniere anche nel campo della musica elettronica.

  2. Luciano Berio OMRI (24 October 1925 – 27 May 2003) was an Italian composer noted for his experimental work (in particular his 1968 composition Sinfonia and his series of virtuosic solo pieces titled Sequenza), and for his pioneering work in electronic music.

  3. Luciano Berio è nato ad Oneglia, in Liguria, il 24 ottobre del 1925 da una famiglia di solida tradizione musicale. Inizia gli studi musicali col padre Ernesto e con il nonno Adolfo, entrambi compositori.

  4. Luciano Berio (1925 – 2003), musicista italiano tra i più noti in campo internazionale, si affacciò sulla ribalta musicale del secondo dopoguerra dopo aver studiato composizione e direzione d’orchestra (con Carlo Maria Giulini) al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

  5. Luciano Berio. 1925: Nasce il 24 ottobre a Oneglia, piccolo paese vicino Imperia (Liguria, Italia) anni ’30: Apprende i primi rudimenti musicali in famiglia dal padre Ernesto e dal nonno Adolfo, entrambi musicisti. dal 1946: Studi musicali a Milano presso il Conservatorio di Musica «Giuseppe Verdi», dove frequenta le classi di contrappunto ...

  6. Il Centro Studi Luciano Berio (CSLB) stato costituito per iniziativa di Talia Pecker Berio allo scopo di promuovere la conoscenza della figura e delle opere di Luciano Berio.

  7. Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per lo più valzer e polke per pianoforte a quattro mani; il padre Ernesto aveva iniziato presto a suonare il pianoforte nelle orchestrine e nelle sale di cinema muto di Oneglia ...