Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jurij Nikolaevič Grigorovič (in russo Ю́рий Никола́евич Григоро́вич?; Leningrado, 2 gennaio 1927) è un ex ballerino, coreografo e direttore artistico russo, fino al 1991 sovietico . Indice. 1 Biografia. 2 Riconoscimenti. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze russe. 3.2 Onorificenze straniere. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Grigorovič, Jurij nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Danzatore e coreografo russo (n. Leningrado 1927). Figlio d'arte, studiò danza alla scuola del teatro Kirov di Leningrado; si impose come coreografo all'attenzione della critica internazionale con Il fiore di pietra di Prokof´ev (1957).

  3. 21 apr 2022 · Nei cinema proietteranno la versione di Jurij Grigorovič, del 1969. È l’immersione nel milione di tormenti spirituali del principe Siegfried. Il mago Rothbart si trasforma in un genio del Male, un oscuro alter ego dell’eroe. Le scene sul lago riflettono il mondo dei suoi sogni fluttuanti.

  4. 4 giu 2019 · Capolavoro di Jurij Grigorovič da tempo assente dalle tournées della compagnia moscovita in Occidente, è titolo cardine nella ballettografia del nonagenario coreografo. La finezza coreografica e la coerenza drammaturgica concorrono a un grande “drambalet”, che era stato un evento internazionale alla prima del 1961 al Teatro ...

  5. 16 mar 2024 · Enciclopedia. Spettacolo. Danza e balletto. Danza classica. Grigorovič, Jurij Nikolaevič. ballerino e coreografo russo (Leningrado, oggi San Pietroburgo, 1927).

  6. 21 feb 2024 · Lo studio analitico mette anche il luce il ruolo fondamentale di grandi protagonisti della scena come Jurij Grigorovič, per quasi un trentennio direttore del balletto del teatro Bol'šoj, e delle tournées che in Occidente celebravano étoiles straordinarie come Galina Ulanova, Maja Pliseckaja, Ekaterina Maksimova e Vladimir Vasil'ev.

  7. 25 feb 2024 · 25 Febbraio 2024. Nel regno della lucertola verde. di Irina Sorokina. Il teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko ripropone un classico del repertorio sovietico ora meno frequentato: Il fiore di pietra su musica di Sergej Prokof'ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. MOSCA 23 febbraio 2024 - C'era una volta il Teatro Bol'šoj di Mosca.